parte 1 : selezionare gli elementi di una tabella (select di elementi, select * , condizioni )
0A- SQL -Select - https://www.youtube.com/watch?v=4SR3wKQhJIg&t=30s
parte 2 : contare : COUNT , AVG, MIN MAX , CONDIZIONI CON OR , AND > , <
0B-SQL-Conteggio - https://youtu.be/QhL3ijXeUfQ
In ACCESS costruiamo il DB AZIENDA_xx,che è costituito dalla tabella IMPIEGATIXX che contiene i seguenti campi :
Matricolaxx , numerico generato in automatico
Cognomexx , alfanumerico lungo 50
Nomexx , alfanumerico lungo 50
mansionexx, alfanumerico lungo 10 (valori assuni: operaio, quadro, dirigente)
stipendio_lordo_mensilexx numerico intero
Data_inserimento formato data e contiene la data inserimento dell'elemento a sistema (esempio se oggi è il 5-4-2020 , il campo deve contenere come data 5-4-2020)
ps: usa la create per creare la tabella
Query :
- inseriamo ora nella tabella 10 record (scriviamo 1 insert con sql, il resto in visuale )
- visualizziamo cognome e nome degli impiegati
- visualizziamo cognome e nome degli impiegati operai
- visualizziamo cognome e nome degli impiegati operaio e degli impiegati dirigenti
- visualizziamo tutti i campi della tabella degli impiegati con età compresa fra 20 e 30 anni
- visualizziamo tutti i campi della tabella degli impiegati con età compresa fra 20 e 30 anni, operai o dirigenti
- contare tutti gli impiegati con stipendio compreso fra 15.000 e 20.000 euro
- calcoliamo lo stipendio medio degli operai
- calcoliamo lo stipendio massimo dei quadri
- calcoliamo lo stipendio minimo dei dirigenti
- calcoliamo lo stipendio medio dei dirigenti o degli operai over 80
- calcoliamo l'età minima dei dipendenti che guadagnano fra 10000 e 30000 euro
Salva il db come AZIENDA_xx , dove xx sono le iniziali del tuo cognome e nome
Salva la tabella con nome IMPIEGATIXX , dove xx sono le iniziali del tuo cognome e nome
Salva i nomi dei campi con l'indicazione del tuo cognome e nome : MATRICOLAXX DIVENTA MATRICOLAGP
Ricorda di usare sempre nomi minuscoli o maiuscoli (non misti) perchè in VB quando richiamerai il DB potrebbero esserci problemi se usi un pò maiuscole e un pò minuscole
Salva le query con un progressivo numerico + iniziali del tuo cognome e nome