Fino ad ora abbiamo usato access come utenti, qualcuno ci diceva che tabelle creare , che maschere e query realizzare e noi lo abbiamo fatto, come utenti , coll'utilizzo delle creazioni guidate, non come ''informatici''
Ma noi siamo ''informatici''e la nostra esigenza è quello di accedere ad un database, ad esempio definito in acces, tramite un programma scritto in vb.net.
Per accedere ad un DB definito in ACCESS dobbiamo utilizzare l'SQL.
Quindi armiamoci e impariamo a usare l'SQL
Guarda questo video.. https://www.youtube.com/watch?v=rDgsifA_kSk
Create table : https://www.youtube.com/watch?v=a2c4mxzfs1U
Ma ora che so creare una tabella in SQL dove la vado a creare ?
Procediamo con la Creazione di una tabella in access ma con SQL
https://www.youtube.com/watch?v=x3G4WeaIwJw (english..)
https://www.youtube.com/watch?v=RF3awz2uhwo (ENGLISH..)
Esercizio 1 :
Crea il DB SCUOLA
Crea in SQL la tabella Allievo , inserendo i campisecondo te importanti
Crea in SQL la tabella Docente, inserendo i campi secondo te importanti
Inserisci con SQL 5 elementi in ogni tabella
Creando delle query in access con sql:
https://www.youtube.com/watch?v=3ChRN1CjdwQ
Esercizio 2: Riprendi il DB scuola e crea in sql le seguenti query :
query 1 - seleziona cognome e nome degli allievi ordinati per cognome crescente
query 2 - seleziona cognome e nome dei Docenti con nome Luigi
query 3 - selezione cognome e nome degli allievi di RHO
query 4 - seleziona cognome e nome degli allievi che non vivono a RHO
query 5 - seleziona tutti gli elementi della tabella allievi
query 6 - seleziona tutti gli elementi della tabella Docenti
query 7 - seleziona tutti gli elementi della tabella Docenti , per i Docenti di nome Paola
query 8 - seleziona tutti gli elementi della tabella Docenti , per i Docenti di nome Amin
query 9 - seleziona i dati essenziali dei Docenti, per i Docenti di ruolo
query 10 - seleziona tutti gli elementi della tabella Docenti , per i Docenti nati a Rho
Esercizio 10 :
Crea il DB "PROFUMERIA LE ROSE ROSSE"
Crea in SQL la tabella Cliente , inserendo i campi secondo te importanti
Crea in SQL la tabella Dipendenti, inserendo i campi secondo te importanti
Inserisci con SQL 5 elementi in ogni tabella
Esercizio 11 :
Crea il DB "LA PALESTRA DI ANDREA"
Crea in SQL la tabella Cliente , inserendo i campi secondo te importanti
Crea in SQL la tabella Istruttore, inserendo i campi secondo te importanti
Inserisci con SQL 5 elementi in ogni tabella