Esercizio 1 - esercizio sulle serie
salvare un file excel col nome Cognome_Nome_esercizio1
nel file inserire
1) un foglio che chiamate serie_settimana in cui scrivete i giorni della settimana nella colonna A righe da 1 a 500
2) un foglio che chiamate serie_mese in cui scrivete i mesi dell'anno nella colonna B righe da 1 a 700
3) un foglio che chiamate numeri in cui scriverete i numeri da 1 a 720 nella colonna D righe 1 720
Esercizio 2 - i primi calcoli
Salvare un file excel con nome Cognome_nome_esercizio2
Nel foglio creare il seguente prospetto :
Colonna A : inserire l'intestazione Venditore
Inserire nelle celle da a2 a a21 il cognome di 20 venditori
Colonna B : inserire l'intestazione Vendite
Inserire nelle celle b2 - b21 20 numeri a piacere compresi fra 100 e 1000
Nella cella b22 inserire il totale delle vendite
Formattare adeguatamente l'intestazione
Esercizio 3 - calcoli percentuali e grafici
Esercizio 4 - calcoli percentuali e grafici
Esercizio 5 -
copia il prospetto sotto riportato
esegui i calcoli nelle zone indicate
fai un grafico degli iscritti dell'anno 2008
fai un grafico degli iscritti dell'anno 2009
fai un grafico degli iscritti anni 2008-2011
Casa di cura S.ANNA
Es 0 - percentuali
Es 1 - incassi cinema la Fenice
Es. 2 Entrate e Uscite
Es. 3 bis Iscrizioni corsi di laurea
Es 4 - 5 Esercizi di base
Riproduci in Excel il prospetto sottoriportato. Nota : la zona in giallo è un foglio senza griglia. Il bordo è una cornice, mentre il testo a lato è ottenuta con inserimento di un rettangolo, in cui è stato inserito del testo.
E ora realizza la brochure Vacanza in liguria , inserendo le tabelle che hai realizzato in excel
Per imparare a utilizzare le funzioni