associazione Maggiolina 1 Corso Access: cenni preliminari
associazione Maggiolina 2 Corso Access: iniziamo a conoscere Access
Esercitazione 1:
Dopo aver capito, coi video appena visti, cosa è access e come funziona prova a realizzare una presentazione o a creare un sito per spiegare cosa è access e come funziona. Dovrai quindi presentarlo, come se avessi davanti a te una platea di persone che non conoscono access..insomma fai il proff.
access corso base : agenda telefonica tabelle maschere tutorial01
access corso base : agenda telefonica maschere tutorial02
Access corso base : agenda telefonica inseriamo nelle maschere pulsanti e allineiamo i vari oggetti presenti tutorial03
access corso base : agenda telefonica Creiamo una query e un report per manipolare i nostri dati e stamparli tutorial04
Esercitazione 2 :
Dopo aver capito cosa è access e come funziona ed avere creato la tua agenda telefonica, GUARDANDO I 4 VIDEO SOPRA RIPORATATI, prova a realizzare una presentazione o a creare un sito per spiegare come si creano gli oggetti ..insomma fai il proff. Mostrerai alla classe anche l'agenda telefonica.
Guarda sempre su youtube alcune semplici applicazioni realizzate in access:
Creare il database access delle risorse umane e degli obiettivi
Creare il database access per le scadenze
Esercitazione 3a :
Creare un Database in access per la gestione delle risorse umane e degli obiettivi, DOPO AVER VISTO IL VIDEO SU RIPORTATO. Puoi seguire pari pari i video o creare dei DB differenti. Inserisci nelle tabelle dati a piacere. Dovrai illustrare il prodotto creato ai tuoi compagni e alla Prof, facendo ben comprendere l'utilità di quanto da te creato.
Esercitazione 3B :
Creare un Database in access per la gestione delle scadenze, DOPO AVER VISTO IL VIDEO SU RIPORTATO. Puoi seguire pari pari i video o creare dei DB differenti. Inserisci nelle tabelle dati a piacere. Dovrai illustrare il prodotto creato ai tuoi compagni e alla Prof, facendo ben comprendere l'utilità di quanto da te creato.
Guarda sempre su youtube alcune semplici applicazioni realizzate in access:
Creare il database access per il monitoraggio con i grafici
Creare in access il database dei prodotti con le immagini
Esercitazione 4 :
metà classe (la prima metà ) deve creare un Database in access per il monitoraggio con i grafici, l'altra metà classe deve creare un Database in access per la gestione dei prodotti con le immagini. Puoi seguire pari pari i video o creare dei DB differenti. Inserisci nelle tabelle dati a piacere. Dovrai illustrare il prodotto creato ai tuoi compagni e alla Prof, facendo ben comprendere l'utilità di quanto da te creato.
Esercitazione 5 :
Guarda sempre su youtube alcune semplici applicazioni realizzate in access:
Creare il database in Access per gestione e controllo vendite
Creare un Database in access inserendo dati a piacere. Dovrai illustrare il prodotto creato ai tuoi compagni e alla Prof, facendo ben comprendere l'utilità di quanto da te creato.
Esercitazione 6 :
E ora ..pronti via crea il tuo primo vero DB in access
https://drive.google.com/open?id=1aF5w0BggTIdoM1VV667o5sXjQ2kVvP_a