In una coda ci sono n persone . Contare quanti maschi e quante femmine sono in coda e calcolare la percentuale dei maschi e delle femmine.
Fare analisi e sviluppo in vb.
Date n parole contare quante iniziano per vocale, quante per consonante, quante contengono la lettera a e quante finiscono con la lettera p.
Fare analisi e sviluppo in vb e risolvere in Excel.
Dati n numeri stampare i pari nel listbox pari e i dispari nel listbox dispari.
Calcolare il totale dei numeri pari, il totale dei numeri dispari e la percentuali dei numeri pari e dispari sul totale.
Facoltativo : dati n numeri stampare i pari nel textbox multilinea pari e i dispari nel textbox multilinea dispari.
Fare analisi e sviluppo in vb e risolvere in Excel.
Date n parole
stampare quelle piu' lunghe di una lunghezza data in un listbox e le restanti in un secondo listbox; stampare le relative percentuali
stampare quante contengono vocali e stampare quante contengono la b o la t o la z
Fare analisi e sviluppo in vb e risolvere anche in Excel.
Dati n numeri , per i negativi stampare il numero , il quadro e il cubo; per i positivi stampare il numero la radice quadrata e la radice cubica
Date n temperature :
1) visualizzare le temperatura in un listbox
2) Calcolare la temperatura media
3) Calcolare la temperatura più alta
4) Calcolare la tempertura più bassa
Acquisire i nomi dei giocatori che hanno segnato dei goal nel derby della scorsa domenica e i goal segnati. Stampare nomi e goal in due listbox separati .
Calcolare :
Il numero totale di goal segnati
il numero medio di goal segnati
nome e numero di goal del giocatore che ha segnato più goal
nome e numero di goal del giocatore che ha segnato meno goal
N.B: fai l'esercizio in ''diversi modi'' in un'unica applicazione, utilizzando più forms.
Fai analisi, vb ed excel associato.
Per ogni alunno di una classe stampare in due listbox separati nome dell'alunno e numero giorni di assenza.
Calcolare il totale delle assenze e il numero medio di assenze.
stampare poi una dicitura adeguata per le assenze totali :
se totale assenze <= 10 -> classe sempre presente
se numero assenze comprese fra 10 e 20 -> classe con qualche assenza
se assenze comprese fra 20 e 30 -> iniziate a fare troppe assenze
se assenze maggiori di 30 : ma siete sempre assenti!!!
Rifai ora l'esercizio , acquisendo i dati da un textbox multilinea (non occorre quindi stamparli nei listbox!!)
Dati in input il numero allievi di ogni classe
stampare in un listbox il numero allievi della classe e in un altro listbox la classe(in alternativa usa il datagriedview con 2 colonne ) (nota il nome della classe è del tipo 1ASIA,2AAFM, 3BTUR,4ARIM ETC, cioè ANNO(1)+SEZIONE(1)+INDIRIZZO(3))
calcolare il numero medio degli allievi per classe
visualizzare la classe con più e meno allievi in due textbox separati
calcolare la percentuale della classi SIA sul totale (l'indicazione SIA è contenuta nelle ultime tre lettere del nome classe)
Attento : se non ricordi coma si usa il datagriedview guarda questo video
https://www.youtube.com/watch?v=FYVK7HHowFo
Predisporre vb + analisi + excel
form1 :
Date n parole stampare quelle che iniziano per A o B in un listbox e quelle che iniziano per C in un secondo listbox.
visualizzare:
il numero totale di parole
il numero di parole che iniziano per C
la percentuale del numero di parole che iniziano per c
form1 :
date n parole scrivere in un listbox la lunghezza delle parole e rispondere a queste domande :
quante parole sono più lunghe di 5 caratteri ?
quante parole iniziano per o ?
visualizzare il messaggio "MOLTE PAROLE INIZIANO PER O" se il numero di parole che iniziano per O è maggiore di 10.
Dati n numeri stamparli in un listbox , sommarli e calcolare la media . Fermarsi quando l'utente digita 10.
Attento : il ciclo for non può essere usato .. perchè non si sa quanti numeri l'utente vuole sommare. devi usare il do loop until. come funziona?
Il libro o meglio youtube ti sapranno aiutare..buon lavoro
Dati in input nome , sesso ed età di n persone stampare tutti i dati forniti in input. Stampare anche età media , età media di maschi e femmine e nome e età della persona più giovane e più anziana.