liberamente consultabili
Ragazzi ciechi
Augusto Romagnoli
Armando, 2002
Download: https://www.liberliber.it/online/autori/autori-r/augusto-romagnoli/ragazzi-ciechi/
Ragazzi Ciechi
Augusto Romagnoli
Zanichelli, 1924
Un Cieco a Capo delle Cacce Reali
Oreste Poggiolini
Federazione Nazionale delle Istituzioni Pro-Ciechi, 1929
Download: https://archive.org/details/unciecocapodelle00ores
Augusto Romagnoli: la specificità della disabilità visiva e la nascita della tiflopedagogia
Stefano Salmeri
Gli Argonauti, V. 1, N. 1 (2021)
Download: https://cab.unime.it/journals/index.php/argo/article/view/3194
Dopo undici mesi di esperienza nella direzione di Villa Aldobrandini
Augusto Romagnoli
Tipografia dell'Unione Editrice, 1918
Download: https://archive.org/details/cf-990601123-images/page/1/mode/2up
Tecnologia e integrazione dei disabili visivi e dei pluriminorati. Guida per l'approccio all'informatica
Biblioteca Italiana per i Ciechi "Regina Margherita"
Le problematiche dell'integrazione del non vedente nella scuola. Guida per insegnanti
Biblioteca Italiana per i Ciechi "Regina Margherita"
Crescere insieme. Guida per genitori
Biblioteca Italiana per i Ciechi "Regina Margherita"
Download: https://www.bibliotecaciechi.it/crescere-insieme-guida-genitori-0
Nuovo manuale internazionale di notazione musicale Braille
Biblioteca Italiana per i Ciechi "Regina Margherita"
Download: https://www.bibliotecaciechi.it/system/files/Documents/ManualeNotazioneMusicale.pdf
Tiflologia per l'integrazione (rivista)
Biblioteca Italiana per i Ciechi "Regina Margherita"
Download: http://www.bibliotecaciechi.it/Servizi/riviste/Le-Riviste/Tiflologia-per-l%27integrazione
Sai come fare?
Piccoli consigli nella relazione con persone non-vedenti
Centro Ciechi St. Raphael, 2006
Passo dopo passo
Verso l'autonomia e la mobilità dei minorati della vista
ANIOMAP - Associazione Nazionale Istruttori Orientamento Mobilità e Autonomia Personale.
Ipovisione e barriere percettive: come superare gli ostacoli invisibili
Rotary Club di Ancona, 2009
Il bambino ipovedente
Suggerimenti pratici per genitori, insegnanti e terapisti
Unitas - Associazione ciechi e ipovedenti della Svizzera italiana, 2012
Il bambino ipovedente alla Scuola dell’Infanzia
Suggerimenti pratici per genitori, insegnanti e terapisti
Unitas - Associazione ciechi e ipovedenti della Svizzera italiana, 2012
Il bambino ipovedente alla Scuola Elementare
Suggerimenti pratici per genitori, insegnanti e terapisti
Unitas - Associazione ciechi e ipovedenti della Svizzera italiana, 2012
Il ragazzo ipovedente alla Scuola Media
Suggerimenti pratici per genitori, insegnanti e terapisti
Unitas - Associazione ciechi e ipovedenti della Svizzera italiana, 2012
La disabilità visiva. Approcci pedagogici e intervento educativo
Dispensa 2009
Roberta Caldin, Angelo Fiocco
Il soccorso alle persone con disabilità: Indicazioni per la gestione dell'emergenza
Ministero dell'Interno
Dipartimento dei Vigili del Fuoco del Soccorso Pubblico e della Difesa Civile, 2003
Download: https://www.vigilfuoco.it/allegati/biblioteca/legge_disabili.pdf
Questione di leggibilità - Se non riesco a leggere non è solo colpa dei miei occhi
Sui temi legati alla leggibilità del testo (dai libri ai pieghevoli informativi, dalla modulistica alla segnaletica, dal web alle tecnologie d’uso quotidiano) il Progetto Lettura agevolata (https://www.letturagevolata.it/index.html) ha realizzato nel 2005 il volume "Questione di leggibilità - Se non riesco a leggere non è solo colpa dei miei occhi".
E' possibile scaricare l'intero volume in formato PDF.
https://www.letturagevolata.it/uploads/files/questionedileggibilita.pdf