In questo CD, come si rileva dai titoli dalle cartelle in esso contenute, introduce i temi che costituiscono l’ossatura del Corso per Operatore Educativo per l’integrazione dei disabili visivi e/o con pluridisabilità associate.
Università degli studi di Ferrara, C.A.R.I.D., Centro di Ateneo per la Ricerca, l'Innovazione Didattica e l'Istruzione a Distanza
Quadro generale della condizione di minorazione visiva - Parte Prima
ASPETTI CLINICI
Carlo Incorvaia
Ricercatore
Università degli Studi di Ferrara
Dipartimento di Discipline Medico-Chirurgiche della Comunicazione e del Comportamento
Sezione di Clinica Oculistica
La dimensione acustica dello spazio In cui viviamo
Roberto Pompoli
Dipartimento di Ingegneria – Università di Ferrara
Educazione dell’udito
Antonio Quatraro
Braille facile
Un mondo invisibile (2004)
A cura del dottor Stefan Von Pronzinscki dell’A.N.I.O.M.A.P., (Associazione Nazionale Istruttori di Autonomia Mobilità e Autonomia Personale: http://www.aniomap.it/index.php ) illustra gli aspetti dinamici dell’autonomia e mobilità delle persone con disabilità visiva