Jimmy Diottria

Non vede il problema

IN COSTRUZIONE!

Chi è Jimmy Diottria

Il sito Jimmy Diottria nasce nel settembre del 2003 da un'idea di Iacopo, che sono proprio io, un docente per il sostegno appassionato di didattica e disabilità visiva. L'idea era quella di raccogliere all'interno di un unico spazio il materiale didattico sparso per la rete e bisogna dire che ha avuto un discreto successo. Attraverso Jimmy ho avuto la fortuna di incontrare molte persone eccezionali, ma veramente tante. Più tardi è arrivato il Blog di Jimmy Diottria e questo mi ha permesso di essere presente in tempo reale nel web, come si dice, di stare sul pezzo. Questo però ha comportato che lasciassi un po' andare il sito a favore del blog. Insomma, nonostante tutte le buone intenzioni, non sono mai riuscito ad aggiornare il sito come si doveva. Un po' dovevo dormire d'altronde.

Ieri, novembre del 2021, Aruba ha dismesso il Blog e quindi sono costretto a "riconfigurare" quello che ho sempre considerato un servizio per tutte quelle persone che, a vario titolo, si sono trovate a sostenere le studentesse e gli studenti con disabilità visiva nel loro progetto di vita. Ho quindi deciso di pubblicare una nuova versione del portale arricchendolo di contenuti "statici", mentre la parte "dinamica" verrà lasciata al mio canale Telegram.

Telegram è perfetto per ricevere sul proprio smartphone la mia Rassegna Stampa quotidiana su Nuove tecnologie, Didattica e Bisogni educativi speciali. Per attivare il nuovo canale basta scaricare l’App Telegram https://telegram.org/apps sul proprio smartphone, collegarsi all’indirizzo https://t.me/iproftouch e cliccare su “Unisciti”. La privacy è garantita dall'impossibilità di vedere il nostri numeri di telefono. Insomma non funziona come un gruppo WhatsApp.

Il logo rappresenta una persona con occhiali scuri e bastone bianco. Indossa una divisa da arbitro di basket dell'NBA