Lambda

Lambda

Linear Access to Mathematics for Braille Device and Audio- synthesis

Il 3 dicembre 2005 si svolse il convegno internazionale "Non vedo il problema", organizzato dal Consorzio del Progetto Europeo Lambda, dall'Unione Italiana dei Ciechi e dalla Biblioteca Italiana per i Ciechi "Regina Margherita" di Monza.

In quella occasione il prof. Flavio Fogarolo presentò Lambda, un editor matematico "Braille" costruito in base ai codici nazionali di diverse nazioni europee in modo che ciascun utente potesse ritrovare simboli e strutture il più simile possibile a quelli che era abituato a trovare nei testi braille a 6 punti. 

http://www.bncrm.beniculturali.it/it/790/eventi/979/non-vedo-il-problema 

ERASMUS+ PROGETTO DDMATH. Didattica Digitale della Matematica in Braille

L’obiettivo di DDMATH è quello di promuovere l’utilizzo delle nuove tecnologie a sostegno degli studenti ciechi (delle scuole primarie, secondarie, scuole integrate e istituti speciali) al fine di migliorare il profitto scolastico in ambito scientifico, in classe e nella didattica a distanza.

https://ddmath.eu/ 

Tutorial LAMBDA

LAMBDA (Linear Access to Mathematics for Braille Device and Audio- synthesis) è un sistema di scrittura matematica per computer progettato espressamente per l'uso con display Braille e sintesi vocale

https://ddmath.eu/tutorial-videogallery/ 

Matematica e studenti ciechi. Il sistema Lambda.pdf

Matematica e studenti ciechi. Il sistema Lambda

Luciana Formenti - Giuseppe Nicotra

Un sussidio informatico per la matematica – il programma Lambda

Mirko Montecchiani, esperto in scienze tifloinformatiche IRIFOR Macerata

https://youtu.be/Rq7EPOIY4VA 

La matematica accessibile

JOB&Orienta. Il progetto europeo DDMATH per promuovere l’utilizzo delle nuove tecnologie a sostegno degli studenti ciechi in ambito scientifico in classe e nella didattica a distanza

https://youtu.be/9jlt9PTGSss?si=eFEzjeNtfreqyjpr 

Webinar. La matematica accessibile - Strumenti per la didattica inclusiva della matematica

Il 20 aprile 2023 dalle ore 16.30 alle ore 18.30 l'Istituto Statale “Augusto Romagnoli” di specializzazione per gli educatori dei minorati della vista ha organizzato il primo Webinar sugli strumenti per la didattica inclusiva della matematica.

https://sites.google.com/view/corsi-di-formazione-romagnoli/eventi/la-matematica-accessibile 

VisualLambda

Pubblicato il prototipo di una versione di Lambda per fare matematica con studenti ipovedenti, disabili motori e ragazzi con discalculia

https://ddmath.eu/download/visuallambda/ 

Manuale del Visual Lambda

https://ddmath.eu/wp-content/uploads/2022/04/ManualeVisualLambdaIT.pdf 

Come quando non vedo.pdf

La scuola con l'handicap

a cura di Davide Cervellin

Marsilio, 2009

5.2 Come scrivo, come leggo, come mi muovo e conosco l'ambiente quando non vedo, pag. 149

NOTA: a pag. 169 leggere il paragrafo dedicato a Il sistema Lambda

matematica e studenti ciechi_Fogarolo.pdf

Matematica e studenti ciechi: il progetto LAMBDA

Flavio Fogarolo

Tiflologia per l'integrazione, 14, 4

Biblioteca Italiana dei Ciechi, Monza, 2004