Breve storia della SCUOLA DI BIJOYPUR
La scuola di Bijoypur si trova nel quartiere n. 2 del villaggio di Bijoypur nel distretto di Netrokona, sotto-distretto di Durgapur nella parrocchia di Ranikhong.
Nel 1989 è stata ribattezzata Feeder School. A quel tempo la scuola era realizzata in Bamboo. Il numero di studenti era arrivato a 100. Più tardi nel 1990, è stata gestita come Model School attraverso il progetto di adozioni "Mymensingh Catholic Diocese" (finanziato dal COMITATO di GEMELLAGGIO).
I benefattori italiani Francesco ed Elena (menzionati sulla targa di inaugurazione) hanno finanziato la costruzione della scuola in mattoni come regalo per il loro matrimonio; hanno in pratica donato il ricavato della lista dei regali di nozze, con il quale è stato costruito un nuovo edificio nel 1997. Questo è attualmente la Bijoypur Saint Francis Xavier Primary School.
il terreno eroso sotto la fontana
radici scoperte per erosione terreno
tutto frana verso il fiume
Il canale / torrente che scorre sul lato della scuola e attraversa il villaggio di Bijoypur è chiamato Jungkhol ed ha la sorgente in India.
La Scuola è suddivisa in sei aule per ospitare dalla materna alla classe quinta. Le lezioni si svolgono in due turni dalle 9:00 alle 14:00. Ci sarebbe la possibilità di ammettere più studenti, ma il numero di insegnanti è quattro.
Nei villaggi di Bijoypur e Kamalabari ci sono 137 famiglie Garo (Mandi), 5 famiglie indù, 21 Hajong e 16 musulmane. Gli abitanti del villaggio lavorano principalmente come lavoratori a giornata.
Il progetto può essere realizzato con il supporto del Comitato di Gemellaggio. Il budget è dettagliato di seguito.
Innalzamento e livellamento del terreno nel cortile di 3540 mq. della scuola = Taka 190.600
14.000 mattoni = Taka 140.000
90 sacchi di cemento = Taka 45.000
Sassi = Taka 1.800
Sabbia = Taka 2.400
3 Divisori (muri) = Taka 27.000
Pompa (fontana) per l'acqua = Taka 15.000
4 Tavoli = Taka 12.000
6 Sedie = Taka 12.000
10 Banchi = Taka 30.000
2 Porte = Taka 12.000
Spese di trasporto = Taka 80.000
Per un totale di 567.800 Taka = Euro 5.530,80 (1 tk = € 0,00974)
Nota: questo progetto deve essere realizzato nella prima settimana di febbraio 2021 il più rapidamente possibile, perché gli abitanti del villaggio costruiscono una diga d'acqua su quel canale per coltivare il riso per il loro sostentamento e ciò comporta, allo stato attuale, l'allagamento del terreno intorno alla scuola.