La lezione prosegue sul tema degli algoritmi: in particolare si sperimenta come sia possibile ordinare le informazioni nel minor tempo possibile impiegando metodi efficienti e seguendo soluzioni cooperative.
Le attività riprendono il gioco della scorsa volta ("gioco dell'arancia" effettuato per gli assenti) e in più un nuovo gioco svolto all'aperto in gruppi da 6 ("batti il tempo: reti di ordinamento").
Obiettivo
Riordinare i numeri nel più breve tempo possibile
Istruzioni
Questa attività (effettuata all'aperto) mostra come i computer ordinano i numeri casuali sfruttando la cosiddetta rete di ordinamento.
Questa attività vi mostrerà come i computer ordinano numeri casuali sfruttando la cosiddetta rete di ordinamento.
Dopo aver disegnato sul pavimento lo schema di rdinamento:
Controllare se avete ben compreso l'operazione da effettuare nei cerchi dello schema, dove il valore più PICCOLO prosegue a SINISTRA e il più GRANDE a DESTRA. Per esempio:
Osservazioni
1. Riuscite a progettare una rete che ordina solo tre numeri?
2. Quale tra le due reti seguenti è la più veloce?
RETE n° 1: esempio di calcolo seriale
RETE n° 2: esempio di calcolo parallelo