IV. Data logging

7. Programmazione grafica

Obiettivo

Utilizzare l'ambiente Programmazione grafica per programmare la base motrice in modo che esegua azioni mentre raccoglie i dati.

Come si esegue

1. Accendi il mattoncino EV3 e connettilo al computer tramite USB.

2. Verifica che l'esperimento sia configurato come indicato.

3. Imposta la scala manuale dell'asse Y su un massimo di 40 cm.

4. Passa a Programmazione grafica

5. Fai clic sulle caselle di controllo Stella e Zona Rettangolo per visualizzare le linee soglia nell'area grafica.

6. Trascina la prima linea di soglia impostandola su 20 cm. Puoi anche immettere manualmente il valore.

7. Fai clic sulla casella di controllo Zona Cerchio per aggiungere una seconda linea di soglia.

8. Imposta la seconda linea di soglia su 10 cm.

9. Fai click sulla Zona Stella e apri la tavolozza di programmazione grafica.

10. Ricrea il programma mostrato.

11. Fai clic sulla Zona Rettangolo e riapri la tavolozza di programmazione grafica.

12. Ricrea il programma mostrato.

13. Fai clic ora sulla Zona Cerchio e apri di nuovo la tavolozza di programmazione grafica.

14. Ricrea il programma mostrato.

15. In questo modo sono state specificate le azioni che verranno eseguite dalla base motrice in ogni zona. Posiziona la base motrice a circa 40 cm dal cuboide.

16. Scarica ed esegui per effettuare il test.

Modifica

Posiziona la base motrice a circa 13 cm dal cuboide ed esegui di nuovo il programma. Cosa succede?

  1. Apri il software
  2. Seleziona "Robot Educativo"
  3. Seleziona "Data logging"
  4. Click su "Programmazione grafica"
  5. Click su "Apri"