IV. Data logging

2. Data logging dinamico

Obiettivo

Registrare dati sulla temperatura in tempo reale direttamente nell';applicazione software EV3.

N.B. : l'esempio riportato è con il Sensore di temperatura, non compreso nè nel set di base nè nel set di espansione; il data logging dinamico si può comunque eseguire con gli altri sensori e con gli attuatori.

Come si esegue

1. Accendi il mattoncino EV3 e connettilo al computer tramite USB.

2. Arresta la modalità oscilloscopio.

3. Imposta la durata dell'esperimento su 20 secondi.

4. Apri lo strumento Previsione e fai clic su Nuova previsione.

5. Immetti un nome per la previsione. Seleziona il sensore su cui si baserà la previsione. In questo esperimento dovrebbe essere selezionato automaticamente. Fai clic su Ok.

6. Per liberare spazio, chiudi questo riquadro dell'Editor del contenuto prima di tracciare la previsione. Traccia ora una linea per indicare cosa prevedi di ottenere quando posizioni la sonda del sensore di temperatura nell'acqua.

7. Scarica ed esegui per iniziare a raccogliere i dati dinamici.

8. Posiziona la sonda del sensore di temperatura nell'acqua.

9. I dati in tempo reale dovrebbero visualizzarsi nell'Area grafico. Confronta la previsione con i dati effettivi.

Modifica

Modifica la frequenza di campionamento impostando l'intervallo tra i campioni su 2 secondi, quindi scarica ed esegui per raccogliere un secondo dataset e infine mettili a confronto.

Utilizza gli strumenti Analisi punto e Analisi sezione per analizzare i dati.

  1. Apri il software
  2. Seleziona "Robot Educativo"
  3. Seleziona "Data logging"
  4. Click su "Data logging dinamico"
  5. Click su "Apri"