Search this site
Embedded Files
CODING CREATIVO
  • Home
  • Coding
    • Che cos'è
    • Esercizi
    • Scratch
      • Introduzione a Scratch
      • Programmi in Scratch
        • BatCat fase per fase
        • Doppio esagono rotante
        • Griglia colorata
        • Scia colorata rimbalzante
        • Saluto letterale
        • Spirale quadratica
        • Spirale esagonale
        • Disegno stellare
        • Messaggio alla Star Wars
        • Un incontro semplice
        • Globo rotante
        • Compleanno col teletrasporto
        • Amarcord
        • Occhio al numero
        • Pong - color
        • Pong - 2 giocatori
        • Pong_2_BASE
        • Arkanoid
  • Unplugged
    • Lezione 1
    • Lezione 2
    • Lezione 3
    • Lezione 4
    • Lezione 5
    • Lezione 6
    • Lezione7: CodyRoby
    • Lezione8: CodyRoby
    • Lezione 9
  • Robotica
    • Lego EV3
      • Lezioni
        • Lezione 1
        • Lezione 2
        • Lezione 3
        • Lezione 4
        • Lezione 5
        • Lezione 6
        • Lezione 7
        • Lezione 8
        • Lezione 9
        • Lezione 10
        • Lezione 11
        • Lezione 12
        • Lezione 13
        • Lezione 14
        • Lezione 15
CODING CREATIVO
  • Home
  • Coding
    • Che cos'è
    • Esercizi
    • Scratch
      • Introduzione a Scratch
      • Programmi in Scratch
        • BatCat fase per fase
        • Doppio esagono rotante
        • Griglia colorata
        • Scia colorata rimbalzante
        • Saluto letterale
        • Spirale quadratica
        • Spirale esagonale
        • Disegno stellare
        • Messaggio alla Star Wars
        • Un incontro semplice
        • Globo rotante
        • Compleanno col teletrasporto
        • Amarcord
        • Occhio al numero
        • Pong - color
        • Pong - 2 giocatori
        • Pong_2_BASE
        • Arkanoid
  • Unplugged
    • Lezione 1
    • Lezione 2
    • Lezione 3
    • Lezione 4
    • Lezione 5
    • Lezione 6
    • Lezione7: CodyRoby
    • Lezione8: CodyRoby
    • Lezione 9
  • Robotica
    • Lego EV3
      • Lezioni
        • Lezione 1
        • Lezione 2
        • Lezione 3
        • Lezione 4
        • Lezione 5
        • Lezione 6
        • Lezione 7
        • Lezione 8
        • Lezione 9
        • Lezione 10
        • Lezione 11
        • Lezione 12
        • Lezione 13
        • Lezione 14
        • Lezione 15
  • More
    • Home
    • Coding
      • Che cos'è
      • Esercizi
      • Scratch
        • Introduzione a Scratch
        • Programmi in Scratch
          • BatCat fase per fase
          • Doppio esagono rotante
          • Griglia colorata
          • Scia colorata rimbalzante
          • Saluto letterale
          • Spirale quadratica
          • Spirale esagonale
          • Disegno stellare
          • Messaggio alla Star Wars
          • Un incontro semplice
          • Globo rotante
          • Compleanno col teletrasporto
          • Amarcord
          • Occhio al numero
          • Pong - color
          • Pong - 2 giocatori
          • Pong_2_BASE
          • Arkanoid
    • Unplugged
      • Lezione 1
      • Lezione 2
      • Lezione 3
      • Lezione 4
      • Lezione 5
      • Lezione 6
      • Lezione7: CodyRoby
      • Lezione8: CodyRoby
      • Lezione 9
    • Robotica
      • Lego EV3
        • Lezioni
          • Lezione 1
          • Lezione 2
          • Lezione 3
          • Lezione 4
          • Lezione 5
          • Lezione 6
          • Lezione 7
          • Lezione 8
          • Lezione 9
          • Lezione 10
          • Lezione 11
          • Lezione 12
          • Lezione 13
          • Lezione 14
          • Lezione 15

II. Approfondimento

5. Fili dati

Obiettivo

Sperimentare tre tipi di collegamenti con Fili dati e le relative modalità di utilizzo possibili.

In questo esempio:

  • quando si avvicina il cuboide al sensore ad infrarossi, la distanza del cuboide rilevata dal sensore viene scritta al centro del display del mattoncino con un numero e con la dicitura cm;
  • quando la distanza del cuboide è minore di 8 cm (quando si verifica che distanza < 8cm) sul display compaiono due occhi che guardano in su per due secondi.

Costruzione

Base motrice con Sensore ad ultrasuoni

Programma

  • Avvio
  • Ciclo - Valore logico[Fino a Vero]
    • Sensore ad ultrasuoni - Confronto Distanza in centimetri[Minore di, 8]
    • Testo - Unione di A[Input numerico] e B[ cm] // l'input numerico arriva dal precedente blocco attraverso un Filo dati; il Filo dati è giallo perchè l'input è un numero
    • Display - Testo Griglia Connesso - x[5] - y[6] // usa un Filo dati per portare il risultato del precedente blocco nel Testo di questo blocco; il Filo dati è verde arancione perchè l'input è un testo
  • Se Vero: Display - Immagine[Su] // usa un Filo dati per collegare il segno '=' del blocco del Sensore ad ultrasuoni al 'Fino a vero' del blocco Ciclo; il Filo dati è verde perchè l'input è un valore logico
  • Attesa - Tempo[2 s]

Modifica

  1. Sostituisci il sensore ad ultrasuoni con un sensore di colore, quindi ricrea il programma mostrato e scarica ed esegui per effettuare il test:
    • quando si avvicina il cuboide al sensore di colore, se il colore del cuboide rilevato dal sensore è il rosso, al centro del display del mattoncino viene scritto colore rosso
    • quando si verifica che colore = rosso sul display compaiono due occhi che guardano in su per due secondi.
  2. Esegui ora un programma con un Sensore di colore (modalità Misurazione Luce riflessa) e due Motori grandi:
    • Questo programma utilizza un filo dati per connettere l'output Luce del blocco Sensore di colore con l'input Potenza del blocco Movimento con controllo sterzo. In questo modo la velocità con cui si muove il robot sarà determinata dall'intensità della luce riflessa rilevata dal sensore di colore. Il processo viene ripetuto in un Ciclo in modo che la potenza venga continuamente aggiornata in base alle nuove letture del sensore.

Suggerimento

  • È possibile utilizzare collegamenti numerici per consentire a un sensore di impostare la potenza di un motore.

| I. Nozioni di base | II. Approfondimento | III. Hardware | IV. Data logging | V. Strumenti | VI. Istruzioni montaggio |

  1. Apri il software
  2. Seleziona "Robot Educativo"
  3. Seleziona "Approfondimento"
  4. Click su "Cavi dati"
  5. Click su "Apri"
Google Sites
Report abuse
Google Sites
Report abuse