Search this site
Embedded Files
CODING CREATIVO
  • Home
  • Coding
    • Che cos'è
    • Esercizi
    • Scratch
      • Introduzione a Scratch
      • Programmi in Scratch
        • BatCat fase per fase
        • Doppio esagono rotante
        • Griglia colorata
        • Scia colorata rimbalzante
        • Saluto letterale
        • Spirale quadratica
        • Spirale esagonale
        • Disegno stellare
        • Messaggio alla Star Wars
        • Un incontro semplice
        • Globo rotante
        • Compleanno col teletrasporto
        • Amarcord
        • Occhio al numero
        • Pong - color
        • Pong - 2 giocatori
        • Pong_2_BASE
        • Arkanoid
  • Unplugged
    • Lezione 1
    • Lezione 2
    • Lezione 3
    • Lezione 4
    • Lezione 5
    • Lezione 6
    • Lezione7: CodyRoby
    • Lezione8: CodyRoby
    • Lezione 9
  • Robotica
    • Lego EV3
      • Lezioni
        • Lezione 1
        • Lezione 2
        • Lezione 3
        • Lezione 4
        • Lezione 5
        • Lezione 6
        • Lezione 7
        • Lezione 8
        • Lezione 9
        • Lezione 10
        • Lezione 11
        • Lezione 12
        • Lezione 13
        • Lezione 14
        • Lezione 15
CODING CREATIVO
  • Home
  • Coding
    • Che cos'è
    • Esercizi
    • Scratch
      • Introduzione a Scratch
      • Programmi in Scratch
        • BatCat fase per fase
        • Doppio esagono rotante
        • Griglia colorata
        • Scia colorata rimbalzante
        • Saluto letterale
        • Spirale quadratica
        • Spirale esagonale
        • Disegno stellare
        • Messaggio alla Star Wars
        • Un incontro semplice
        • Globo rotante
        • Compleanno col teletrasporto
        • Amarcord
        • Occhio al numero
        • Pong - color
        • Pong - 2 giocatori
        • Pong_2_BASE
        • Arkanoid
  • Unplugged
    • Lezione 1
    • Lezione 2
    • Lezione 3
    • Lezione 4
    • Lezione 5
    • Lezione 6
    • Lezione7: CodyRoby
    • Lezione8: CodyRoby
    • Lezione 9
  • Robotica
    • Lego EV3
      • Lezioni
        • Lezione 1
        • Lezione 2
        • Lezione 3
        • Lezione 4
        • Lezione 5
        • Lezione 6
        • Lezione 7
        • Lezione 8
        • Lezione 9
        • Lezione 10
        • Lezione 11
        • Lezione 12
        • Lezione 13
        • Lezione 14
        • Lezione 15
  • More
    • Home
    • Coding
      • Che cos'è
      • Esercizi
      • Scratch
        • Introduzione a Scratch
        • Programmi in Scratch
          • BatCat fase per fase
          • Doppio esagono rotante
          • Griglia colorata
          • Scia colorata rimbalzante
          • Saluto letterale
          • Spirale quadratica
          • Spirale esagonale
          • Disegno stellare
          • Messaggio alla Star Wars
          • Un incontro semplice
          • Globo rotante
          • Compleanno col teletrasporto
          • Amarcord
          • Occhio al numero
          • Pong - color
          • Pong - 2 giocatori
          • Pong_2_BASE
          • Arkanoid
    • Unplugged
      • Lezione 1
      • Lezione 2
      • Lezione 3
      • Lezione 4
      • Lezione 5
      • Lezione 6
      • Lezione7: CodyRoby
      • Lezione8: CodyRoby
      • Lezione 9
    • Robotica
      • Lego EV3
        • Lezioni
          • Lezione 1
          • Lezione 2
          • Lezione 3
          • Lezione 4
          • Lezione 5
          • Lezione 6
          • Lezione 7
          • Lezione 8
          • Lezione 9
          • Lezione 10
          • Lezione 11
          • Lezione 12
          • Lezione 13
          • Lezione 14
          • Lezione 15

II. Approfondimento

17. Funzioni matematiche

Obiettivo

Utilizzare la trigonometria per far muovere la base motrice.

IMPORTANTE: Mantieni in posizione il sensore giroscopico e il mattoncino EV3 durante il collegamento del cavo e l'avvio di EV3.

In questo esempio la base motrice ruota di 45° ed avanza di tanti cm quanti ne misura l'ipotenusa di un triangolo rettangolo con un cateto di 25 cm; grazie al blocco Funzioni matematiche (modalità Avanzata ADV)

Costruzione

Base motrice con giroscopio

Programma

  • Avvio
  • Movimento tipo cingolato - On - Potenza B[10], Potenza C[-10]
  • Attesa - Sensore giroscopico - Confronto Angolo[Maggiore di oppure Uguale a, 45]
  • Movimento tipo cingolato - Off
  • Funzioni matematiche - Avanzata - 25/cos[Input numerico] // usa un Filo dati affinchè l'Input numerico corrisponda all'angolo rilevato; ricorda che in un triangolo rettangolo la misura di un cateto è uguale al prodotto della misura dell’ipotenusa per il seno dell’angolo opposto oppure per il coseno dell’angolo adiacente.
  • Funzioni matematiche - Divisione - a[Input numerico] per b[17.6] // usa un Filo dati affinchè l'Input numerico corrisponda al risultato del blocco Funzioni matematiche (blocco con cui si è calcolata la misura dell'ipotenusa); ora la misura dell'ipotenusa viene divisa per 17,6 cm (circonferenza del pneumatico) per trovare quante sono le rotazioni del motore.
  • Movimento tipo cingolato - Rotazioni[Input numerico], Potenza B[30], Potenza C[30] // usa un Filo dati affinchè l'Input numerico corrisponda al risultato del blocco Funzioni matematiche

Modifica

Verifica se la base motrice può procedere quando l'angolo è di 60 gradi.

Suggerimento

  • La base motrice dovrebbe muoversi di circa 35 cm, equivalente a circa due rotazioni (17,6 cm è la circonferenza del pneumatico).
  • Scrivi l'equazione 25/cos(a) nel riquadro in alto a destra del blocco Funzioni matematiche

| I. Nozioni di base | II. Approfondimento | III. Hardware | IV. Data logging | V. Strumenti | VI. Istruzioni montaggio |

  1. Apri il software
  2. Seleziona "Robot Educativo"
  3. Seleziona "Approfondimento"
  4. Click su "Funzioni matematiche"
  5. Click su "Apri"
Google Sites
Report abuse
Google Sites
Report abuse