Search this site
Embedded Files
CODING CREATIVO
  • Home
  • Coding
    • Che cos'è
    • Esercizi
    • Scratch
      • Introduzione a Scratch
      • Programmi in Scratch
        • BatCat fase per fase
        • Doppio esagono rotante
        • Griglia colorata
        • Scia colorata rimbalzante
        • Saluto letterale
        • Spirale quadratica
        • Spirale esagonale
        • Disegno stellare
        • Messaggio alla Star Wars
        • Un incontro semplice
        • Globo rotante
        • Compleanno col teletrasporto
        • Amarcord
        • Occhio al numero
        • Pong - color
        • Pong - 2 giocatori
        • Pong_2_BASE
        • Arkanoid
  • Unplugged
    • Lezione 1
    • Lezione 2
    • Lezione 3
    • Lezione 4
    • Lezione 5
    • Lezione 6
    • Lezione7: CodyRoby
    • Lezione8: CodyRoby
    • Lezione 9
  • Robotica
    • Lego EV3
      • Lezioni
        • Lezione 1
        • Lezione 2
        • Lezione 3
        • Lezione 4
        • Lezione 5
        • Lezione 6
        • Lezione 7
        • Lezione 8
        • Lezione 9
        • Lezione 10
        • Lezione 11
        • Lezione 12
        • Lezione 13
        • Lezione 14
        • Lezione 15
CODING CREATIVO
  • Home
  • Coding
    • Che cos'è
    • Esercizi
    • Scratch
      • Introduzione a Scratch
      • Programmi in Scratch
        • BatCat fase per fase
        • Doppio esagono rotante
        • Griglia colorata
        • Scia colorata rimbalzante
        • Saluto letterale
        • Spirale quadratica
        • Spirale esagonale
        • Disegno stellare
        • Messaggio alla Star Wars
        • Un incontro semplice
        • Globo rotante
        • Compleanno col teletrasporto
        • Amarcord
        • Occhio al numero
        • Pong - color
        • Pong - 2 giocatori
        • Pong_2_BASE
        • Arkanoid
  • Unplugged
    • Lezione 1
    • Lezione 2
    • Lezione 3
    • Lezione 4
    • Lezione 5
    • Lezione 6
    • Lezione7: CodyRoby
    • Lezione8: CodyRoby
    • Lezione 9
  • Robotica
    • Lego EV3
      • Lezioni
        • Lezione 1
        • Lezione 2
        • Lezione 3
        • Lezione 4
        • Lezione 5
        • Lezione 6
        • Lezione 7
        • Lezione 8
        • Lezione 9
        • Lezione 10
        • Lezione 11
        • Lezione 12
        • Lezione 13
        • Lezione 14
        • Lezione 15
  • More
    • Home
    • Coding
      • Che cos'è
      • Esercizi
      • Scratch
        • Introduzione a Scratch
        • Programmi in Scratch
          • BatCat fase per fase
          • Doppio esagono rotante
          • Griglia colorata
          • Scia colorata rimbalzante
          • Saluto letterale
          • Spirale quadratica
          • Spirale esagonale
          • Disegno stellare
          • Messaggio alla Star Wars
          • Un incontro semplice
          • Globo rotante
          • Compleanno col teletrasporto
          • Amarcord
          • Occhio al numero
          • Pong - color
          • Pong - 2 giocatori
          • Pong_2_BASE
          • Arkanoid
    • Unplugged
      • Lezione 1
      • Lezione 2
      • Lezione 3
      • Lezione 4
      • Lezione 5
      • Lezione 6
      • Lezione7: CodyRoby
      • Lezione8: CodyRoby
      • Lezione 9
    • Robotica
      • Lego EV3
        • Lezioni
          • Lezione 1
          • Lezione 2
          • Lezione 3
          • Lezione 4
          • Lezione 5
          • Lezione 6
          • Lezione 7
          • Lezione 8
          • Lezione 9
          • Lezione 10
          • Lezione 11
          • Lezione 12
          • Lezione 13
          • Lezione 14
          • Lezione 15

II. Approfondimento

10. Funzioni matematiche di base

Obiettivo

Utilizzare il blocco Funzioni matematiche per calcolare la velocità della base motrice.

In questo esempio si calcola la velocità necessaria per percorrere uno spazio di 50 cm con una potenza di 40:

  • viene usa il blocco Funzioni matematiche per calcolare quante rotazioni occorrono per percorrere una distanza di 50 cm
  • viene misurato il tempo che occorre per percorrere tale distanza e viene calcolata la velocita (velocità = spazio / tempo)
  • viene arrotondato il valore della velocità e viene scritto sul display per 5 secondi

Costruzione

Base motrice: modello base

Programma

  • Avvio
  • Funzioni matematiche - Divisione - a[50] per b[17.6] // 'distanza di 50 cm' diviso 'circonferenza di 17,6 cm' consente di trovare il numero delle rotazione eseguite dal pneumatico nello spazio di 50 cm
  • Timer - Reset
  • Movimento con controllo sterzo - Rotazioni[Input numerico], Potenza[40] // usa un Filo dati affinchè l'input numerico corrisponda al valore calcolato con il blocco Funzioni matematiche
  • Timer - Misurazione Tempo[1]
  • Funzioni matematiche - Divisione - a[50] per b[Input numerico] // usa un Filo dati affinchè l'input numerico corrisponda al valore calcolato con il blocco Timer, cioè al tempo trascorso per muoversi di 50 cm
  • Arrotondamento - Al più vicino (Numero intero) // usa un Filo dati per arrotondare il valore della velocità calcolata nel blocco precedente (collega il segno '=' del blocco Funzioni matematiche con l'input del blocco Arrotondamento)
  • Testo - Unione di A[Input numerico] e B[ cm/s] // usa un Filo dati per importare in A in questo blocco il valore della velocità arrotondata; in B scrivi ' cm/s'; lascia C vuoto
  • Display - Testo Griglia Connesso - x[5], y[6] // usa un Filo dati per importare in Testo il valore del precedente blocco
  • Attesa - Tempo[5 s]

Modifica

Aumenta o diminuisci la potenza del motore. Qual è l'effetto sul valore relativo della velocità?

Suggerimento

  • Nell'esempio la velocità è uguale all'incirca a 18-19 cm/s. Nel calcolo si presuppone che la base motrice si sposti di 50 cm. Il diametro della ruota è di 56 mm (riportato sul pneumatico) e la circonferenza è di 17.6 cm.

| I. Nozioni di base | II. Approfondimento | III. Hardware | IV. Data logging | V. Strumenti | VI. Istruzioni montaggio |

  1. Apri il software
  2. Seleziona "Robot Educativo"
  3. Seleziona "Approfondimento"
  4. Click su "Funzioni matematiche di base"
  5. Click su "Apri"
Google Sites
Report abuse
Google Sites
Report abuse