Search this site
Embedded Files
CODING CREATIVO
  • Home
  • Coding
    • Che cos'è
    • Esercizi
    • Scratch
      • Introduzione a Scratch
      • Programmi in Scratch
        • BatCat fase per fase
        • Doppio esagono rotante
        • Griglia colorata
        • Scia colorata rimbalzante
        • Saluto letterale
        • Spirale quadratica
        • Spirale esagonale
        • Disegno stellare
        • Messaggio alla Star Wars
        • Un incontro semplice
        • Globo rotante
        • Compleanno col teletrasporto
        • Amarcord
        • Occhio al numero
        • Pong - color
        • Pong - 2 giocatori
        • Pong_2_BASE
        • Arkanoid
  • Unplugged
    • Lezione 1
    • Lezione 2
    • Lezione 3
    • Lezione 4
    • Lezione 5
    • Lezione 6
    • Lezione7: CodyRoby
    • Lezione8: CodyRoby
    • Lezione 9
  • Robotica
    • Lego EV3
      • Lezioni
        • Lezione 1
        • Lezione 2
        • Lezione 3
        • Lezione 4
        • Lezione 5
        • Lezione 6
        • Lezione 7
        • Lezione 8
        • Lezione 9
        • Lezione 10
        • Lezione 11
        • Lezione 12
        • Lezione 13
        • Lezione 14
        • Lezione 15
CODING CREATIVO
  • Home
  • Coding
    • Che cos'è
    • Esercizi
    • Scratch
      • Introduzione a Scratch
      • Programmi in Scratch
        • BatCat fase per fase
        • Doppio esagono rotante
        • Griglia colorata
        • Scia colorata rimbalzante
        • Saluto letterale
        • Spirale quadratica
        • Spirale esagonale
        • Disegno stellare
        • Messaggio alla Star Wars
        • Un incontro semplice
        • Globo rotante
        • Compleanno col teletrasporto
        • Amarcord
        • Occhio al numero
        • Pong - color
        • Pong - 2 giocatori
        • Pong_2_BASE
        • Arkanoid
  • Unplugged
    • Lezione 1
    • Lezione 2
    • Lezione 3
    • Lezione 4
    • Lezione 5
    • Lezione 6
    • Lezione7: CodyRoby
    • Lezione8: CodyRoby
    • Lezione 9
  • Robotica
    • Lego EV3
      • Lezioni
        • Lezione 1
        • Lezione 2
        • Lezione 3
        • Lezione 4
        • Lezione 5
        • Lezione 6
        • Lezione 7
        • Lezione 8
        • Lezione 9
        • Lezione 10
        • Lezione 11
        • Lezione 12
        • Lezione 13
        • Lezione 14
        • Lezione 15
  • More
    • Home
    • Coding
      • Che cos'è
      • Esercizi
      • Scratch
        • Introduzione a Scratch
        • Programmi in Scratch
          • BatCat fase per fase
          • Doppio esagono rotante
          • Griglia colorata
          • Scia colorata rimbalzante
          • Saluto letterale
          • Spirale quadratica
          • Spirale esagonale
          • Disegno stellare
          • Messaggio alla Star Wars
          • Un incontro semplice
          • Globo rotante
          • Compleanno col teletrasporto
          • Amarcord
          • Occhio al numero
          • Pong - color
          • Pong - 2 giocatori
          • Pong_2_BASE
          • Arkanoid
    • Unplugged
      • Lezione 1
      • Lezione 2
      • Lezione 3
      • Lezione 4
      • Lezione 5
      • Lezione 6
      • Lezione7: CodyRoby
      • Lezione8: CodyRoby
      • Lezione 9
    • Robotica
      • Lego EV3
        • Lezioni
          • Lezione 1
          • Lezione 2
          • Lezione 3
          • Lezione 4
          • Lezione 5
          • Lezione 6
          • Lezione 7
          • Lezione 8
          • Lezione 9
          • Lezione 10
          • Lezione 11
          • Lezione 12
          • Lezione 13
          • Lezione 14
          • Lezione 15

I. Nozioni di base

2. Movimento curvo

Obiettivo

Utilizzare il blocco Movimento con controllo sterzo per far sterzare la base motrice, eseguendo:

  • giri sul posto (rotazione intorno al proprio asse verticale: le ruote girano con la stessa velocità)
  • giri su una ruota (rotazione facendo perno su una ruota: una ruota gira, l'altra no)
  • curve (le ruote girano con velocità diverse)

Costruzione

Base motrice: modello base

Programma

Descrizione

Il robot effettua un giro sul posto, quindi un giro su una ruota e infine una curva. Ogni azione è intervallata da una pausa, che consente al robot di assestarsi prima di eseguire l’azione successiva.

Blocchi

  • Avvio
  • Movimento con controllo sterzo - Gradi[685], Sterzata[100]
  • Attesa - Tempo[1 s]
  • Movimento con controllo sterzo - Gradi[1380], Sterzata[50]
  • Attesa - Tempo[1 s]
  • Movimento con controllo sterzo - Rotazioni[2], Sterzata[25]

Modifica

  1. Aggiungi altri tre blocchi Movimento con controllo sterzo al programma in modo che faccia tornare la base motrice alla relativa posizione iniziale.

2. Programma il robot in modo che tracci un otto o la prima lettera del tuo nome (o qualsiasi altro numero o lettera).

3. Fissa una penna al robot e programmalo in modo che disegni un trifoglio, un cuore, un fiore o un’altra forma.

4. Crea un percorso a ostacoli in cui la base motrice possa muoversi con i tre metodi di rotazione diversi (giro sul posto, su una ruota o curva); scrivi un programma che faccia seguire un percorso alla ruota sinistra del robot e consenta di parcheggiare quest’ultimo in un parcheggio (fai eseguire al robot il percorso qui in basso e parcheggialo nel rettangolo di 22 x 18 cm).

Suggerimento

  • Utilizzare gli indicatori per le ruote per comprendere la relazione tra la rotazione del motore e la rotazione della base motrice. Spesso si presuppone che un giro di 90 gradi del motore corrisponda a un giro di 90 gradi della base motrice: falso! Nota bene: la distanza tra le ruote motrici inciderà sul raggio della curva.

| I. Nozioni di base | II. Approfondimento | III. Hardware | IV. Data logging | V. Strumenti | VI. Istruzioni montaggio |

  1. Apri il software
  2. Seleziona "Robot Educativo"
  3. Seleziona "Nozioni di base"
  4. Click su "Movimento curvo"
  5. Click su "Apri"
Google Sites
Report abuse
Google Sites
Report abuse