1. Movimento in linea retta

Obiettivo

Scoprire diversi modi per controllare una base motrice che si muove in linea retta, adoperando prima il blocco Movimento con controllo sterzo (cerca quale valore dare alla sterzata per far avanzare la base motrice in linea retta) e poi il blocco Movimento tipo cingolato, modificando:

  • potenza
  • numero di rotazioni
  • gradi
  • secondi

Programma

Descrizione

Il robot si muove prima in avanti, poi indietro e poi di nuovo in avanti, intervallando i cambiamenti di direzione con pause di un secondo che gli consentono di assestarsi prima di eseguire l’azione successiva.

Blocchi

  • Avvio
  • Movimento con controllo sterzo - Rotazioni[2], Potenza[50]
  • Attesa - Tempo[1 s]
  • Movimento con controllo sterzo - Gradi[720], Potenza [-50]
  • Attesa - Tempo[1 s]
  • Movimento con controllo sterzo - Secondi[1], Potenza[50]

Modifica

  1. Fai compiere alla base motrice esattamente lo stesso movimento utilizzando il blocco Movimento tipo cingolato.

Suggerimenti

  • Quando il movimento è definito in secondi, sulla distanza percorsa incide il livello della batteria. Quando è definito in gradi, lo spostamento è preciso.
  • La base motrice si muoverà in linea retta con il parametro 'Sterzata' impostato sul valore [0].
  1. Apri il software
  2. Seleziona "Robot Educativo"
  3. Seleziona "Nozioni di base"
  4. Click su "Movimento in linea retta"
  5. Click su "Apri"