• Tempo determinato
– Si traduce con l’ablativo semplice in quanto assolve la funzione di collocare l’azione in tempo preciso
• Hieme in urbe mano = d’inverno rimango in città
• Tempo continuato
– Si traduce con l’accusativo spesso preseduto da per, poiché l’accusativo esprime il movimento dell’azione attraverso il tempo
• Per totam hiemem (totam hiemem) Romae manebo = resterò a Roma per tutto l’inverno
• I nomi che indicano un periodo della vita (senectus = vecchiaia, adulescentia = adolescenza); cariche pubbliche (quaestura = questura, praetura = pretura) o circostanze di tempo particolari (pugna = battaglia, bellum = guerra)
– Si traducono con l’ablativo semplici se accompagnati da attributo
– Con in + ablativo quando si trovano da soli
• In pugna multi milites cadebant = in battaglia cadevano molti soldati
• Indicazioni temporali espresse con preposizioni
– Ante + accusativo = prima
– Post + accusativo = dopo
– Sub + accusativo = circa, verso
– Ad + accusativo = fino a
– a/ab + ablativo = da, fin da