Cosa sono...
E' un progetto di alta formazione denominato "Tecnologie per le transizioni" come da Senato Accademico del 31 luglio 2021 che mira a realizzare percorsi formativi innovativi, volti ad offrire una formazione tecnico-scientifica interdisciplinare e in grado di coniugare competenze trasversali, tecnologiche e contenuti transdisciplinari e di coinvolgere i rappresentanti del mondo del lavoro.
Il bando Minor è gestito dalla Facoltà ICI. Una volta fatta richiesta e ammessi, si potrà compilare un percorso formativo in conformità a quanto previsto dal bando Minor.
Presentazione dei percorsi MINOR (uniroma1.it)
MINOR attivati:
TECNOLOGIE VERDI
INFRASTRUTTURE INTELLIGENTI
Hanno ottenuto l'open badge i seguenti dottori:
1883575 Infrastrutture Intelligenti
ammessi Ing. Aeronautica:
1665901
1948422
ammessi Ing. Spaziale e Astronautica:
1933823
1929553
1900939 (r)
2111152
1883213 (r)
1910278
1867222
1883841 (r)
Studenti delle lauree magistrali in ing. aeronautica e in ing. spaziale e astronautica iscritti al 2° anno nell'a.a. 2022-2023 ammessi ai percorsi minor "tecnologie verdi" e "infrastrutture intelligenti":
Matricola:
1694252
1738188 (r)
1752015 (r)
1786164 (r)
1786916 (r)
1791844 (r)
1792636 (r)
1816216 (r)
1819686 (r)
1844287 (r)
1921941 (r)
I suddetti studenti verranno convocati dal CAD per la definitiva ridefinizione del loro percorso formativo magistrale integrato con il Minor da loro proposto.
Studenti delle lauree magistrali in ing. aeronautica e in ing. spaziale e astronautica iscritti al 2° anno nell'a.a. 2021-2022 ammessi ai percorsi minor "tecnologie verdi" e "infrastrutture intelligenti":
Matricola:
di miccio RINUNCIA