Giuseppe Zicari
TUTELA AMBIENTALE: ADEMPIMENTI OBBLIGATORI E STRATEGIE VOLONTARIE
Analisi degli adempimenti obbligatori e volontari per la promozione della salvaguardia ambientale: la norma ISO 14001, il Regolamento EMAS e l’etichettatura ecologica
Premessa
Questo libro è stato pubblicato dal Gruppo Editoriale Esselibri – Simone nel 2008 ed è stato commercializzato nelle librerie per alcuni anni. Sperando di fare un servizio utile si è deciso di renderlo disponibile gratuitamente sulla rete internet (non è incluso il software e la banca dati che erano inclusi nel CD allegato al libro). Il volume non è stato aggiornato ed è la copia della prima bozza inviata all’Editore.
I contenuti del libro: “ TUTELA AMBIENTALE: adempimenti obbligatori e strategie volontarie”.
Questo manuale presenta e commenta gli adempimenti obbligatori previsti dalla legislazione nazionale in campo ambientale, confrontandoli alle prescrizioni previste da strategie volontarie internazionali, come quelle indicate dalla norma UNI EN ISO 14001, dal Regolamento EMAS, dalla regolamentazione europea per l’etichettatura ecologica e dalle norme sulle etichette e dichiarazioni ambientali auto-certificate (ISO 14021 del 2002). Sono prese in esame le principali normative che obbligano all’attuazione di adempimenti per la tutela ambientale: quelle per la gestione dei rifiuti, delle acque reflue, delle emissioni di rumore e della prevenzione incendi. Affinché siano più chiare le operazioni di applicazione della norma cogente e della norma volontaria ISO 14001 del 2004, il testo fa puntuale riferimento a casi concreti. Come illustrazione esemplificativa, si offre l’analisi di un modello aziendale di piccole dimensioni, appartenente al settore manifatturiero. Sebbene ogni azienda abbia le sue peculiarità, i principi che regolano l’adeguamento alle norme volontarie in campo ambientale non variano. Nel testo sono riportati il Regolamento (CE) n. 1980/2000 per l’assegnazione di un marchio di qualità ecologica (GU CE n. L 237 del 21/09/2000) ed il Regolamento (CE) n. 761/2001 sull'adesione volontaria delle organizzazioni a un sistema comunitario di eco-gestione e audit, EMAS (GU CE n. L 114 del 24/4/2001), che riporta, nell’Allegato I, la norma ISO 14001 del 2004. Il volume è corredato di una guida per la stesura delle procedure e delle istruzioni per l’applicazione degli adempimenti obbligatori e volontari, previsti dalla norma ISO 14001 del 2004, e di un CD contenente un modello di manuale personalizzabile per la gestione di alcuni adempimenti obbligatori e volontari, e alcuni testi della normativa di riferimento.
E' possibile scaricare il libro (in formato pdf) nel link sottostante:
https://drive.google.com/file/d/1dguxi-l2Cgv3R8v5iTjzDZhRoS-JLPf2/view?usp=drive_link
Parole chiave: ambiente, inquinamento, ISO, 14001, EMAS, ecolabel, etichettatura ecologica.
Giuseppe Zicari
ENVIRONMENTAL PROTECTION: MANDATORY FULFILLMENTS AND VOLUNTARY STRATEGIES
Analysis of mandatory and voluntary requirements for promoting environmental protection: the ISO 14001 standard, the EMAS Regulation and eco-labeling
Foreword
This book was published by Esselibri - Simone Publishing Group in 2008 and has been marketed in bookstores for a few years. Hoping to do a useful service, it was decided to make it available free of charge on the Internet (not included is the software and database that were included on the CD that came with the book). The volume has not been updated and is a copy of the first draft sent to the Editor.
Contents of the book: "ENVIRONMENTAL PROTECTION: mandatory compliance and voluntary strategies"
This handbook presents and comments on the mandatory requirements under national environmental legislation, comparing them to the requirements under international voluntary strategies, such as those outlined in UNI EN ISO 14001, the EMAS Regulation, the European eco-labeling regulation, and the standards on self-certified environmental labels and declarations (ISO 14021 of 2002). The main regulations that oblige the implementation of environmental protection requirements are examined: those for waste management, wastewater, noise emissions and fire prevention. In order to make the operations of implementing the 2004 mandatory and voluntary ISO 14001 standard clearer, the text makes timely reference to concrete cases. As an illustrative illustration, the analysis of a small business model belonging to the manufacturing sector is offered. Although each company has its own peculiarities, the principles governing compliance with voluntary environmental standards do not vary. The text includes Regulation (EC) No. 1980/2000 for the awarding of an eco-label (O.J. No. L 237, 9/21/2000) and Regulation (EC) No. 761/2001 on the voluntary participation of organizations in a Community eco-management and audit scheme, EMAS (O.J. No. L 114, 4/24/2001), which includes ISO 14001 of 2004 in Annex I. The book is accompanied by a guide for the drafting of procedures and instructions for the application of the mandatory and voluntary requirements, provided by the 2004 ISO 14001 standard, and a CD containing a customizable manual template for the management of some mandatory and voluntary requirements, and some texts of the relevant legislation.
It is possible to download the book (in pdf format, only in Italian) in the link below:
https://drive.google.com/file/d/1dguxi-l2Cgv3R8v5iTjzDZhRoS-JLPf2/view?usp=drive_link
Keywords: environment, pollution, ISO, 14001, EMAS, ecolabel.