Studio Lambelet
Cell +393477799241
Dal 1° aprile 2025, tutti i soggetti IVA devono utilizzare i nuovi codici ATECO 2025 per compilare atti e dichiarazioni all'Agenzia delle Entrate, salvo diverse indicazioni nei modelli fiscali. La Risoluzione n. 24/E dell'8 aprile 2025 conferma l'adeguamento delle procedure anagrafiche e dichiarative alla nuova classificazione Istat. I contribuenti possono verificare i codici ATECO collegati alla propria posizione fiscale nell'area riservata del sito dell'Agenzia delle Entrate, accessibile con SPID, CNS, CIE o credenziali Entratel/Fisconline.
Non è necessario presentare immediatamente una dichiarazione di variazione, ma i nuovi codici dovranno essere comunicati alla prima opportunità utile o in presenza di disposizioni normative specifiche. Per chi è iscritto nel Registro delle Imprese, la variazione avviene tramite Comunicazione Unica (ComUnica) di Unioncamere. Altri contribuenti utilizzeranno modelli specifici come AA5/6, AA7/10, AA9/12 e ANR/3.
Per le dichiarazioni IVA 2025 presentate dal 1° aprile 2025, è possibile indicare sia i codici ATECO 2007 (aggiornamento 2022) sia i nuovi codici ATECO 2025, riportando il codice 1 nella casella “Situazioni particolari” del frontespizio del modello.