La verifica delle macchine in servizio è uno dei requisiti del D.Lgs 81/08 sulla tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.
Il D. Lgs. 81/2008 prescrive infatti che il datore di lavoro:
metta a disposizione dei lavoratori macchine conformi alle disposizioni legislative e regolamentari di recepimento delle direttive comunitarie di prodotto, con particolare riferimento alla direttiva macchine; a tale proposito la recente giurisprudenza tende a ritenere sussistente una responsabilità del datore di lavoro anche nel caso in cui una macchina marcata CE presenti non conformità ai requisiti di sicurezza in ragione di vizi “palesi”, ovvero “evidenti ed immediatamente percepibili”;
aggiorni le misure di prevenzione in relazione alle modifiche che hanno rilevanza ai fini della salute e sicurezza del lavoro o in relazione al grado di evoluzione della tecnica della prevenzione e della protezione; diventa quindi fondamentale per il datore di lavoro mantenere aggiornate le misure di protezione delle macchine, inclusi i dispositivi di protezione, in funzione dello stato dell'arte in materia;
metta a disposizione dei lavoratori procedure per l'utilizzo sicuro delle attrezzature di lavoro e delle macchine (gestione dei rischi residui, adozione di misure di prevenzione, ecc.) e fornisca adeguata formazione, informazione e addestramento sulle attività che prevedono l'utilizzo di macchine e attrezzature di lavoro.
Per supportare le aziende, negli adempimenti relativi alla sicurezza delle macchine in uso, Quadra propone un servizio di verifica che prevede:
analisi delle macchine e delle attrezzature di lavoro per verificarne la conformità alle disposizioni legislative e normative applicabili in materia di sicurezza ed individuare le eventuali non conformità;
definizione degli interventi di adeguamento necessari a rendere le macchine e le attrezzature di lavoro conformi alle disposizioni applicabili (ripari, dispositivi di sicurezza, ecc.);
redazione di un rapporto attestante la conformità delle macchine alle disposizioni applicabili in materia di sicurezza, con particolare riferimento ai requisiti dell'allegato V del D. Lgs. 81/2008 (per macchine non marcate CE);
redazione del documento di valutazione dei rischi legati all'utilizzo di macchine e attrezzature, che rappresenta un'integrazione indispensabile della valutazione dei rischi dell'azienda prevista dagli articoli 17 e 28 del D. Lgs. 81/2008;
valutazione dei rischi specifici legati all'utilizzo di macchine e attrezzature, quali rumore, vibrazioni, campi elettromagnetici, radiazioni ottiche, ergonomia, movimentazione manuale dei carichi, movimenti ripetitivi e sovraccarico biomeccanico;
stesura delle procedure di sicurezza per operare sulle macchine e sulle attrezzature di lavoro ai sensi dell'art. 33 del D. Lgs. 81/2008;
formazione dei lavoratori sull'uso sicuro delle macchine ed attrezzature di lavoro, come previsto dagli art. 37 e 73 del D. Lgs. 81/2008;
assistenza per la marcatura CE per esempio macchine autocostruite o modificate.
Se hai un’azienda e operi nel settore industriale (industria metalmeccanica, tessile, siderurgica o altra industria pesante), sai bene quanto sia importante l’utilizzo di macchine sicure e l’adeguamento di quelle più vecchie alle norme di sicurezza.
La normativa nazionale e le Norme CE impongono che tutti i macchinari in funzione nella tua azienda rispettino alcuni Requisiti Essenziali di Sicurezza e, nel caso di macchinari e attrezzature prodotti dopo il 1996, siano accompagnate da un manuale di uso e manutenzione.
Sono un perito specializzato nella valutazione dei rischi e nella certificazione di macchinari per l’industria e aiuto aziende di diversi settori produttivi a utilizzare macchine sicure, garantendo il rispetto del D.Lgs. 81/2008 e la sicurezza nell’impiego da parte dei lavoratori. Attraverso la valutazione dei rischi offro soluzioni per le aziende che devono adeguare macchinari alla normativa sulla sicurezza.
Le tue macchine sono sicure?
La consulenza di un esperto può aiutarti a valutare i rischi che tu e i tuoi collaboratori correte ogni giorno sul luogo di lavoro.
Consulenze per la redazione di Fascicoli Tecnici e Manuali di Uso e Manutenzione di macchinari finalizzati alla Marcatura CE
Analisi dei rischi per verificare gli adempimenti minimi per il raggiungimento dei Requisiti Essenziali di Sicurezza
Perizie semplici e asseverate sui macchinari ante ’96 (Allegato V, D.Lgs. 81/2008)
Rilevazioni strumentali
Redazione documento valutazione rischi (DVR)