PROGETTAZIONE FOTOVOLTAICO

Cos'è un impianto solare fotovoltaico

 

Esistono due tipi di impianti fotovoltaici, quelli grid connected cioè connessi alla rete di distribuzione (che beneficiano degli incentivi previsti dal conto energia) e quelli stand alone cioè “in isola” non connessi alla rete di distribuzione (che non beneficiano degli incentivi previsti dal conto energia).

Le applicazioni di un impianto fotovoltaico sono praticamente infinite, in quanto è indicato ovunque serva energia elettrica, per utilizzi domestici, industriali o commerciali.

Quindi ogni cliente, che disponga di superfici adeguate, dopo una corretta analisi dei fabbisogni (effettuata dai tecnici Liquigas) potrà disporre dell’impianto fotovoltaico per soddisfare tutte le diverse esigenze di energia.

Per.Ind. Silvio Salvadori ti assiste nella progettazione impianto fotovoltaico!


Perché conviene installare un impianto solare fotovoltaico

Perchè è ecologico

L’energia elettrica generata dall’impianto è pulita al 100% e gratuita, quindi installare un impianto fotovoltaico significa godere di grandi vantaggi ambientali ed economici.

Utilizzando l’energia elettrica prodotta dall’l’impianto fotovoltaico si salvaguardia l’ambiente che ci circonda in quanto non si usano combustibili fossili ma il sole, che rappresenta una fonte di energia pulita ed inesauribile.

Per i benefici derivanti dall’ammissione al “Conto energia”.

Il Gestore Servizi Elettrici (GSE) garantisce al cliente un rimborso a tariffe predefinite sulla base dell’energia prodotta dal suo impianto solare fotovoltaico per 20 anni.

Questo bonus permette di ammortizzare l’impianto in pochi anni e per gli anni restanti di ottenere un vero e proprio guadagno.

Perché garantisce un risparmio sicuro sulla bolletta elettrica.

Grazie allo “scambio sul posto” l’energia prodotta viene utilizzata dal cliente (contemporaneamente alla sua produzione o in un secondo tempo), e grazie al sistema di rimborsi previsti dal GSE, garantisce un importante riduzione dei costi sulla bolletta elettrica.

Cos'è il "Conto energia"

È un sistema che, attraverso tariffe incentivanti, ha l'obbiettivo di sviluppare e diffondere in Italia le fonti di energia alternative.

Per quanto riguarda gli impianti solari fotovoltaici le tariffe incentivanti sono differenziate per potenza e per livello di integrazione con l'architettura. Inoltre sono riconosciute maggiorazioni fino al 30% sulle tariffe per interventi migliorativi sul livello di efficienza energetica.

Le tariffe incentivanti sono erogate dal GSE in base a tutta l'energia prodotta dall'impianto solare fotovoltaico, con tariffe costanti per 20 anni.

Come risparmiare sulla bolletta elettrica

Il proprietario di un impianto fotovoltaico al quale sia stato concesso l' incentivo in conto energia ha la possibilità di recuperare il capitale speso per la realizzazione dell' impianto durante gli anni di funzionamento dello stesso.

L'energia elettrica prodotta dall'impianto solare fotovoltaico viene ceduta in rete al gestore locale; grazie al sistema dello "Scambio sul posto" l'energia necessaria per gli utilizzi domestici viene prelevata dalla rete senza nessun costo fino al raggiungimento della quantità di energia precedentemente ceduta.

In questo modo il risparmio sulla bolletta elettrica sarà pari al 100% rispetto all'anno precedente. Questo risparmio andrà a sommarsi al Ricavo in conto energia.