PNRR – Next generation EU - Missione 4: Istruzione e ricerca – Componente 1 – “Potenziamento dell’offerta dei servizi all’istruzione: dagli asili nido all’Università” - Investimento 2.1: “Didattica digitale integrata e formazione alla transizione digitale per il personale scolastico” (DM 66/2023)
Codice Progetto: M4C1I2.1-2023-1222-P-42929
CUP: F84D23006710006
“Nuova PaideIA: la scuola incontra la complessità”
"Strumenti Digitali per la Didattica Collaborativa e Creativa: un laboratorio oltre la complessità"
a cura di Fabrizio Emer
Premessa
Nel contesto educativo contemporaneo, l'integrazione dei supporti digitali è diventata essenziale per migliorare l'efficacia dell'insegnamento e l'apprendimento degli studenti. Le tecnologie digitali offrono strumenti innovativi che possono arricchire le metodologie didattiche, favorire la collaborazione, semplificare la gestione delle risorse e rendere le lezioni più coinvolgenti.
La finalità del percorso formativo "Supporti Digitali" è fornire ai docenti le competenze necessarie per utilizzare in modo efficace e creativo strumenti e applicazioni quali Canva, Symbaloo, Padlet, Sejda PDF, PhotoInstrument e dispositivi digitali per la memorizzazione dei dati.
Con questo corso, i docenti saranno in grado di sfruttare appieno il potenziale delle tecnologie digitali per migliorare la qualità dell'insegnamento ottimizzando la qualità dell'insegnamento e rispondendo in modo efficace alle esigenze educative contemporanee.
Il laboratorio mira a rendere i docenti più competenti nell'utilizzo di strumenti digitali, migliorando così la qualità dell'insegnamento e l'engagement degli studenti. La combinazione di teoria e pratica garantirà un apprendimento efficace e duraturo.
Obiettivo e struttura del Laboratorio
Implementare nei docenti competenze pratiche e teoriche nell'uso di strumenti digitali per migliorare l'insegnamento e l'apprendimento..
Il corso sarà suddiviso in moduli, ciascuno dedicato a uno o più strumenti digitali. Ogni modulo includerà sessioni teoriche ed attività pratiche.
Calendario:
25 ottobre dalle 15.00 alle 18.00
"Supporti digitali: risorse per Innovare la Didattica"
Introduzione agli strumenti digitali e al loro utilizzo in ambito scolastico.
30 ottobre dalle 15.00 alle 18.00
"Creare e condividere contenuti visivi con Canva"
Approfondimento sull'uso di Canva per realizzare contenuti didattici visivi.
5 novembre dalle 15.30 alle 17.30
"Organizzare risorse didattiche con Symbaloo e Padlet"
Utilizzo di Symbaloo per la gestione delle risorse e di Padlet per la collaborazione in rete.
8 novembre dalle 15.30 alle 17.30
"Gestire e condividere documenti PDF e altri strumenti di editing"
Tecniche per la gestione, modifica e condivisione dei file PDF nel contesto educativo.