Qualche dato statistico
Si parla molto spesso di stalking, stupro, feminicidi mentre regna il silenzio sulle violenze da parte delle donne verso gli uomini.
Il punto numero 5 degli Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite prevede di “eliminare tutte le forme di violenza contro le donne e le ragazze nelle sfere pubbliche e private, incluso il traffico sessuale e altri tipologie di sfruttamento” ma non vi è alcun accenno alla violenza che subiscono gli uomini dalla propria partner.
Ciononostante, l’inchiesta ISTAT del 2018, dichiara che nel biennio 2015 - 2016, all’incirca 3.000.754 uomini (che equivale al 18,8% del totale) hanno subito abusi sessuali. Il numero è inferiore a quello delle donne, ma pur sempre un valore alto.
L’inchiesta ha anche rilevato che è alto il valore riferito alle molestie: per le donne è dell' 81,2%, verso gli uomini è del 18,8%. Un dato non trascurabile.
La violenza sugli uomini è, pertanto, molto più diffusa di quanto si possa pensare. Si dovrebbe iniziare a pensare di attribuire a questo fenomeno la giusta attenzione e segnalarne la pericolosità come qualunque altro abuso.
Sabrina El Harkati, 4^AR
Disegno: Andrei Vizaru 5^AA