Consultorio Giovani 

Via Milazzo 1, Sede ASL Tortona 

Progetto Consultorio 

Un gruppo della Redazione, insieme ad altri studenti dell'Istituto, è stato coinvolto nel progetto "Nuove Modalità di Comunicazione del Consultorio Giovani", promosso dall'ASL-AL in collaborazione con l'Associazione me.dea. Abbiamo lavorato per tre pomeriggi affiancati dalla dott.ssa Claudia Deagatone, con l'obiettivo di trovare nuovi mezzi di comunicazione per far conoscere l'attività del Consultorio a tutti i giovani che ne potrebbero aver bisogno. 

Ci è stato chiesto di proporre un sondaggio agli alunni della scuola per vedere quali fossero i quesiti più frequenti riguardo a questo servizio, i tabù instaurati dalla pubertà o semplicemente domande generali. Una volta elaborati i dati abbiamo constatato che i social sono i migliori mezzi di comunicazione, inoltre abbiamo notato che la maggior parte dei giovani cerca le informazioni necessarie proprio sui social, dove molte delle fake news riguardanti il mondo della sessualità circolano liberamente e vengono date per vere senza poter essere analizzate dagli specialisti del settore. 

Sul nostro territorio, le principali sedi si trovano a Tortona, Novi Ligure, Acqui Terme, Ovada, Casale Monferrato, Alessandria e Valenza. 




Perché andarci? 


Il consultorio nasce proprio come servizio per la figura femminile, con la presenza di ginecologa/o e ostetrica, ma vi lavorano anche figure come la/o psicologa/o e l'assistente sociale che sono più a carattere generale. Nel consultorio abbiamo più pubblico femminile rispetto a quello maschile, ma è aperto anche ai maschi a partire dai 14 anni. I ragazzi che vengono, in genere, accompagnano la propria partner e chiedono informazioni. Il Consultorio si impegna a rispondere a tutti i dubbi e le domande riguardanti la sessualità e ad ascoltare gli adolescenti nei periodi critici della crescita. 

Quali professionisti trovi in Consultorio? 

Nel consultorio collaborano varie figure di differenti professionalità e ambiti di lavoro collegate tra di loro, nel rispetto della privacy del paziente. Nella sede di Tortona sono presenti: psicologa, ginecologa, infermiera, assistente sociale, ostetrica. Il consultorio Giovani collabora con il Ser.D (servizio per le dipendenze). 

Quali sono i suoi orari di apertura? 

È aperto dal Lunedì al Giovedì dalle 8:30-13 e dalle 14-17, Venerdì dalle 8:30-13. Il Lunedì pomeriggio è totalmente dedicato ai giovani. 


 


QUANDO È NECESSARIO  L'AIUTO?

  

Non aver paura di cercare aiuto ed esporre i tuoi disagi, non sei solo, anzi puoi rompere l'isolamento in cui ti trovi e affidarti a figure professionali che ti possono aiutare a non prendere decisioni affrettate. Questo supporto si può trovare al consultorio, che è in collaborazione con l'Associazione me.dea - centro antiviolenza: insieme informano sui vari fenomeni di violenza e disagi psicologici e forniscono una consulenza completamente gratuita insieme a un'attività di prevenzione. Non tenerti tutto dentro... Ti aspettano. 



Giuliana Zedda, Marco Canegallo , Eya Abidi, 5^AA