Cognome e nome
Civiero Alessia
Età
44
Luogo di nascita
Castelfranco Veneto
Luogo di residenza
Castello di Godego
Stato civile
coniugata
Numero figli
3
Titolo di studio
Laurea in Scienze Forestali
Professione
Dottore Forestale presso un’impresa commerciale familiare.
Come ti descriveresti?
Sono una persona tenace, con spirito di sacrificio e forza d'animo.
Perché ti sei candidata?
Mi sono candidata perché, dopo esperienze di volontariato in vari ambiti (sociale, culturale e ambientale), ho sentito il desiderio di rendermi disponibile a beneficio del territorio a cui sono molto legata.
Cosa ti piace di Godego?
Mi piace la ricchezza di luoghi di pregio dal punto di vista storico-archeologico (le Motte, il reticolato romano, il Sacello di S.Pietro, le Ville Venete) e paesaggistico-ambientale (zona Prai, Sentiero degli Ezzelini, siepi campestri). Inoltre, ho molta ammirazione per le numerose associazioni che operano con dedizione in paese.
Cosa cambieresti?
In questi ultimi anni, essendosi intensificato il traffico stradale, cambierei alcuni punti critici della viabilità, facilitando e mettendo in sicurezza i percorsi stradali con un occhio di riguardo a bambini e ragazzi.
Quali esperienze hai maturato?
Professionalmente ho esperienza nell'analisi delle acque e terreni, nel settore vitivinicolo, nella predisposizione di domande di contributo relative ai Piani di Sviluppo Rurale della Regione Veneto, attualmente anche nella prevenzione e cura delle patologie vegetali.
In ambito parrocchiale sono stata animatrice di gruppi giovanili e catechista.
Ho svolto attività di volontariato come Guida del Sentiero Natura nei "Prai" e guida al Parco di Villa Mocenigo Garzoni Martini con precedenti Amministrazioni Comunali.
Quali interessi/hobbies hai?
Amo leggere, suonare la chitarra e praticare l'escursionismo.
La tua citazione preferita?
“Le parole insegnano, l'esempio trascina. Solo i fatti danno credibilità alle parole” di Sant’Agostino.
La tua canzone preferita?
Più su di Renato Zero.
Il tuo libro preferito?
Il manoscritto ritrovato ad Accra di Paulo Coelho .