Fissato un sistema di assi cartesiani ortogonali, vengono prese in considerazione la prima retta orizzontale e a seconda verticale, perpendicolari fra di loro che si intersecano in un punto O (x0;y0) detto origine. Ad ogni punto del piano corrispondo una e una sola coppia di numeri reali. Viceversa ad ogni coppia di numeri reali corrisponde un e uno solo punto nel piano.
La retta orizzontale che divide il piano si chiama ascissa, mentre la retta verticale si chiama ordinata. Esse dividono il piano in quattro parti il piano e prendono il nome di quadranti.
Il primo quadrante ha ascissa e ordinata positiva; il secondo ha ascissa negativa e ordinata positiva; il terzo ha ascissa e ordinata negativa; il quarto ha ascissa positiva e ordinata negativa.