I relè sono componenti elettromeccaniche che tengono sotto controllo lo stato e le condizioni di funzionamento di un sistema elettrico, non è altro che un interruttore che può essere azionato attraverso un segnale digitale. Le possibili configurazioni sono NO e NC che indicano rispettivamente "normally open” and normally close”.
Nel campo dell'IoT è spesso utilizzato per consentire ad un microcontrollore di fare da interruttore su un circuito da 220v, quindi nella possibilità di accendere o spegnere lampadina, elettrodomestico e quant'altro.
Il relè in figura ha tre pin in ingresso che vanno collegati ad Nodemcu\Arduino : il pin per Vcc, il pin GND, il pin segnale.
Questi pin vanno collegati alla 5Volt, al pin GND ed al pin con il segnale di controllo. Dalla parte opposta c’è il circuito in media tensione dove abbiamo tre connettori due dei quali li utilizziamo per inserire l’interruttore in serie nel circuito a media tensione (220Volt). Bisogna collegare il pin centrale ed il pin NO se il circuito normalmente è aperto (per esempio una lampada che normalmente è spenta aprendo il circuito) altrimenti si usa sempre il connettore centrale e quello NC Per circuiti normalmente chiuso.
Sul relè leggiamo questi dati: 10A 250VAC; 10A 125VAC che vuol dire che il relè può essere inserito in un circuito tipo Europero a 220Volt e in tal caso sopporta la massima potenza di 10×250=2500Watt prima di fondersi , oppure in uno di tipo americano a 125Volt massimo, ed in tal caso la potenza massima sopportata è 1250watt. Bisogna ricordarsi di ciò per evitare di far fondere il relè.