Il DHT11 è un sensore con uscita digitale che permette di misurare la temperatura e l'umidità relativa dell'aria. Per un corretto funzionamento il sensore DHT 11 è pre-calibrato in fabbrica. Tramite un termistore NTF effettua la misurazione della temperatura poichè un termistore è un resistore il cui valore di resistenza varia in funziona della temperara! In particolare la resistenza decresce con l'aumentare della temperatura. L'umidità relativa viene invece misurata tramite una componente resistiva.
Per quanto riguarda la temperatura il range di funzionamento del sensore è compreso tra 0°C e 50°C e un tempo di circa 13 secondi per rilevare le variazioni brusche di temperatura. Ha una risoluzione pari ad 1 °C.
Per quanto riguarda l’umidità relativa il range di funzionamento varia tra un minimo di 20%RH e un massimo di 90%RH con una risoluzione di 1%, quindi vuol dire che il sensore non discrimina variazioni minori dell’1% di RH. L’accuratezza è pari a 4%RH, inoltre il sensore impiega 10 secondi circa nel caso di una variazione brusca di umidità relativa.
La tensione di alimentazione deve appartenere al range di valori 3-5.5 volt.
Il sensore è adatto sia ad un utilizzo professionale, sia ad un utilizzo hobbistico poichè può trasmettere il segnale tramite un conduttore lungo fino a 20 metri, basso consumo energetico (fondamentale nel contesto IoT) e dimensioni contenute.
Per un comodo utilizzo del sensore è possibile usufruire della libreria: https://github.com/adafruit/DHT-sensor-library.
Il DHT11 è un sensore molto simile (ma non uguale) al sensore DHT22! Scopri in questa fantastica guida le caratteristiche del sensore DHT22 e quando utilizzarlo (link pagina)!