Il PIR, acronino inglese di Passive InfraRed, è un sensore capace di rilevare il movimento, ovvero determinare la presenza o l'assenza di masse volumetriche entro un certo volume di spazio. Il funzionamento del dispositivo si basa sulla tecnlogia ad infrarossi da cui deriva un'alta sensibilità e altrattanta affidabilità. Il sensore è di piccole dimensioni, semplice da utilizzare e la modalità di funzionamento richiede bassa potenza. Per questo motivo, il sensore PIR è spesso utilizzato in applicazioni alimentate a batteria.
Generalmente il sensore, oltre al pin di alimentazione (VCC) e al pin di messa a terra (GND), ha un'uscita (OUTPUT) digitale; difatti il suo utilizzo non necessita di alcuna libreria particolare.
altre caratteristiche + schema collegamenti