La fotoresistenza, chiamata anche fotoresistore, è un componente fotosensibile capace di variare il suo valore di resistenza (valore ohmico) in funziona della quantità di luce che lo colpisce. In particolare, il valore della resistenza è inversamente proporzionale alla quantità di luce coinvolta. Sfruttando al meglio la prima legge di Ohm, risulta evidente che la corrente elettrica che attraversa il componente è proporzionale alla quantità di luce emessa dalla sorgente luminosa.
fotoresistenza
La fotocellula ha una resistenza di circa 50kΩ al buio e circa 500Ω quando sottoposta ad alta luminosità. Risulta essere un componente elettronico molto piccolo e semplice da utilizzare. In commercio è possibile trovare diversi tipi di fotoresistori, ognuno dei quali offre maggiore precisione in particolari circostanze (come nel caso di luce molto debole).
Molto semplice da collegare al microcontrollore e questo rappresenta un buon vantaggio!