Fake News

Sulla rete troveremo teorie che affermano tutto e il contrario di tutto: come orientarci? Occorre partire dalle fonti, sceglierle con cura, verificare le informazioni, riconoscere i crediti di chi fa informazione o produce contenuti di intrattenimento liberamente condivisi sulla rete.

Cosa sono le fake news_ Consigli per riconoscerle - Fake news per bambini (1080p_25fps_H264-128kbit_AAC).mp4

Le fake news sono notizie false o ingannevoli, spesso diffuse con l'intenzione di diffondere informazioni errate o di creare confusione. Possono essere diffuse attraverso i media tradizionali, come la televisione, la radio e i giornali, o attraverso i social media e altre piattaforme online. Le fake news possono essere utilizzate per influire sull'opinione pubblica, promuovere prodotti o servizi o screditare qualcuno o qualcosa. Possono anche essere utilizzate per diffondere disinformazione o propaganda, o per promuovere teorie del complotto. È importante essere critici nei confronti delle fonti di informazione e verificare la veridicità delle notizie prima di condividerle o agire in base ad esse.

Copyright e fake news (Rai Scuola).mp4
FAKE NEWS

Come scoprire una fake news? Quali strumenti ci fornisce il web per verificare una notizia? Cosa osservare per rendersi conto di trovarsi di fronte ad un’invenzione? Un’infografica con alcuni strumenti pratici da provare.

Fred Fact non si fa fregare dalle bufale - Fai come Fred - Ecco 7 facili passi per capire se una notizia trovata in rete è falsa.pdf

Fumetto: Fred Fact non si fa fregare dalle bufale

Fai come Fred - Ecco 7 facili passi per capire se una notizia trovata in rete è falsa

2017-07-11_raitv_Complimenti per la connessione - Fake NewsS02E12__1800.mp4