Questo nuovo gioco si inserisce all’interno del programma di Google “Vivi Internet, al Meglio”, per aiutare ragazzi, famiglie e insegnanti a vivere il mondo online in modo più consapevole. Inoltre, il progetto è promosso dal Safer Internet Centre – Generazioni Connesse nell’ambito delle attività di sensibilizzazione ed educazione all’uso consapevole di Internet e delle nuove tecnologie, che vede anche la collaborazione di Altroconsumo per quanto riguarda le attività dedicate ai genitori.

Interland_ Play your way to Internet Awesome (1080p_30fps_H264-128kbit_AAC).mp4

Google ha lanciato Interland, nuovo gioco online interattivo per imparare le lezioni fondamentali relative alla sicurezza sul web. Il gioco, un platform dalle meccaniche semplici ma coinvolgenti, è pensato per affrontare gli argomenti relativi ai rischi della rete in modo divertente. Interland è completamente gratuito e subito disponibile in italiano sul seguente sito, senza il bisogno di effettuare il download di un’app.

Come funziona Interland

Interland, realizzato con l’aiuto di esperti di sviluppo di sicurezza digitale, si compone di quattro esperienze di gioco ("mondi").

Ne La Torre del Tesoro i ragazzi dovranno mettere al sicuro i propri oggetti personali per imparare a custodire le informazioni personali in rete.

Il Regno Cortese è invece la zona di Interland in cui il piccolo protagonista stilizzato sarà portato a diffondere la gentilezza per spargere vibrazioni positive bloccando quelle negative. In questo modo si veicola il messaggio che il web amplifica sia la gentilezza che la negatività e che quindi è importante diffondere messaggi positivi.

Il Monte Responsabile ha l’obiettivo di mostrare che alcune informazioni personali sono molto sensibili e che quindi bisogna fare attenzione a cosa si condivide e con chi.

L’ultimo isolotto di Interland è Il Fiume della Realtà in cui le cose non sono sempre come appaiono e i giocatori dovranno superare le rapide usando il buon senso e seminando i “phisher” imbroglioni in agguato nell’acqua.

CLICCA IN BASSO e GUARDA I VIDEO...

Guarda i video e scopri come instaurare un rapporto equilibrato con la tecnologia, e comunicare online nel modo più responsabile, condividendo i contenuti più appropriati.

Guarda il video e scopri come non farti fregare. In rete è importante saper distinguere il vero dal falso.

Guarda il video e scopri come proteggere la tua privacy online: dalle tue password ai dati privati che ti vengono richiesti.

Anche online vige la regola “tratta gli altri come vuoi essere trattato tu”. Guarda i video e scopri come Internet può aiutare a diffondere messaggi positivi, e come puoi contrastare l’odio in rete con messaggi costruttivi e un atteggiamento aperto all'ascolto.

In rete è facile incappare in situazioni ambigue. Guarda il video e scopri quanto è importante riuscire a parlarne apertamente con un adulto.