Generatore eolico in grado di gestire l'intensità dei campi magnetici emanati dai magneti permanenti sulle bobine, allontanando o avvicinando le parti immobili o rotanti, al fine di intensificare o attenuare la forza esercitata dal campo magnetico dei magneti permanenti sulle stesse bobine. Il generatore eolico, essendo configurato con due eliche controrotanti e avendo i magneti attaccati a un'elica e le bobine all'altra, genererà molti più cicli magnetici o frequenze e, di conseguenza, svilupperà molta più energia, introducendo la stessa forza di coppia (velocità del vento) normalmente immesso in una turbina eolica convenzionale a singola elica e occupando il medesimo spazio territoriale. SmartWind, sarà in grado di generare elettricità in qualsiasi situazione di vento e sarà strutturalmente molto bilanciato, grazie alle due eliche controrotanti disposte una davanti e l'altra dietro al palo di sostegno Il generatore eolico Smart Wind, come illustrato, è dotato anche di una seconda singola tecnologia, ma certamente implementabile contemporaneamente ai convenzionali aerogeneratori dotati di eliche, allo scopo di produrre ancora più energia, sfruttando gli stessi spazi di installazione. La soluzione, consiste in un ulteriore brevetto che prevede un aerogeneratore senza eliche, che sfrutta le oscillazioni e le vibrazioni della struttura o quella dei generatori eolici, come in questo caso, sviluppare energia mediante la compressione del materiale piezoelettrico posto ai piedi della struttura, che consentirà di ottenere una grande fonte energetica aggiuntiva, mediante l'occupazione degli stessi spazi territoriali.
Analisi FEM su aerodinamica del geratore a due eliche contro rotanti tra loro
Il video, illustra il vecchio prototipo che aveva soltanto l'esclusivo scopo di dimostrare che, configurando gli alternatori degli aerogeneratori nel modo descritto, ovvero disponendo magneti permanenti e bobine in contro rotazione, potremmo ottenere molta più energia elettrica, pur occupando il medesimo spazio di territorio.
Vai al sito