La soluzione, concerne un aerogeneratore eolico privo di parti rotanti, caratterizzato dal fatto di riuscire a produrre energia elettrica tramite la compressione di materiale piezoelettrico installato alla base inferiore della struttura portante (Palo o traliccio), per mezzo della pressione esercitata dalla struttura stessa durante le sue inclinazioni generate dal vento incidente che impatterà su di una seconda struttura integrale al palo di sostegno, collocata all’estremità del palo verso l’alto, in modo tale che grazie alle sue caratteristiche costruttive, adatte a contenere più possibile il vento incidente in se stessa, in maniera tale da esercitare maggiore spinta e consentendo così di poter sfruttare meglio l’effetto leva generato dal vento, per comprimere i materiali piezoelettrici collocati sotto l’intera struttura quando inclinata. Struttura che, come evidente dalle illustrazioni sulla tavola n.IV, puo avere diverse applicazioni, come ad esempio fungere da base di appoggio per i convenzionali aerogeneratori, con l’obbiettivo di rendere ancora più efficienti, in termini energetici, i normali aerogeneratori. Il dispositivo può tranquillamente anche essere utilizzato per sviluppare energia dall’inclinazione dei lampioni mentre soffia il vento e in ogni condizione in cui sia possibile fare inclinare una struttura, allo scopo di fargli comprimere i materiali piezoelettrici in essa sottostanti
Descrizione Brevetto
Domanda di Brevetto