La soluzione qui riassunta concerne un sistema di lancio per razzi spaziali o missili di qualunque tipologia che implementa contemporaneamente le seguenti tre distinte tecnologie per formare un unico sistema di lancio: Booster o propulsori convenzionali – Sistema Rockoon – Sistema a Cannone elettromagnetico detto Coilgun. Il funzionamento della soluzione proposta è caratterizzato dall’utilizzo di un pallone aerostatico toroidale inserito sotto il cappello di una struttura fungoide rigida con stelo a gabbia telescopica tubolare in cui collocato il razzo da trasportare in quota.
Il Razzo verrà sollevato in quota dal detto sistema Rockoon.
Il razzo sarà costituito da due stadi, o meglio da due razzi infilati uno dentro l’altro a formare un unico razzo, la cui caratteristica principale è quella che il primo razzo o stadio (9), (19), che contiene il secondo razzo (14) verrà dotato di bobine avvolte intorno alla sua struttura tubolare (3); di una serie di condensatori (4); di un Booster o propulsore (7) e da un sistema di recupero dell’energia generata dal motore o booster che sarà utile ad alimentare e saturare i condensatori o super condensatori (4), (16) che forniranno elettricità alle bobine. Lo stelo tubolare del secondo razzo (14), che verrà inserito dentro il primo razzo (9, (19) verrà realizzato in materiale ferromagnetico per poter interagire col campo magnetico unidirezionale che si formerà all’interno delle bobine avvolte sulla carlinga del primo razzo quando queste verranno elettrificate per mezzo dei condensatori, realizzando sostanzialmente il funzionamento di un coil gun o cannone elettromagnetico ma configurato come un razzo. Quando il razzo assemblato, ovvero montato tra i due razzi a formare un unico razzo, verrà inserito nel sistema Rockoon e avrà raggiunto la massima altitudine, verrà acceso il propulsore a booster del primo razzo/coilgun (9) che spingerà il razzo contenente il secondo razzo all’esterno dalla struttura rockoon in cui contenuto, e solo quando il razzo si sarà allontanato adeguatamente dalla stessa struttura e la spinta del booster o propulsore sarà arrivata alla massima potenza, i condensatori scaricheranno la loro energia nelle bobine avvolte intorno alla carlinga tubolare del primo razzo lanciando al suo esterno il secondo razzo (14) contenuto al suo interno. Questo grazie al campo magnetico generato nelle bobine per mezzo della loro elettrificazione il quale riverbererà i propri effetti sullo stelo del primo razzo, essendo questo costruito in materiale ferromagnetico, lanciandolo a elevate velocità. Il motivo per cui il coil gun verrà attivato durante la spinta del Booster o propulsore, consiste semplicemente nel fatto di voler fare reagire e annullare tra loro le due forze opponenti durante il lancio, ovvero la spinta del Booster e il rinculo provocato dal coil gun durante la sua attivazione, allo scopo di annullare le due forze, e fornendo al coil gun un cuscinetto energetico (La spinta del Booster) su cui appoggiare il proprio rinculo che si manifesterà durante il lancio.
Naturalmente il lanciatore Coil/Rail Gun è utilizzabile anche da terra e, in questo caso, essendo progettato per lanciare razzi e missili di qualunque tipo, (COME DA RIVENDICAZIONI), è anche pensato per lanciare razzi ipersonici, i quali non avranno più necessità di essere accelerati prima a 5Mach, con tutti i rischi di essere intercettato, prima che il motore ScramJet ipersonico si attivi, il razzo sarà immediatamente ipersonico appena uscirà dal cannone elettromagnetico