Produrrà il doppio dell’energia la nuova turbina eolica con due set di pale controrotanti
2 Settembre 2022 Pino SilvestriSCIENZE / TECNOLOGIE
World Wide Wind, una società con sede in Norvegia, sta sviluppando un nuovo tipo di turbina eolica ad asse verticale galleggiante (VAWT), gli ingegneri ritengono che possa apportare un cambiamento significativo nel modo in cui viene sfruttata l’energia eolica.
VAWT è dotato di due set di pale controrotanti che possono produrre il doppio della potenza delle più grandi turbine. Ciò che rende VAWT un’opzione migliore rispetto alle tradizionali turbine eoliche offshore è che i suoi pesanti elementi sono tutti nella parte inferiore, mantenendolo in posizione verticale. Funziona come due VAWT in uno: quello inferiore ruota attorno allo stelo della torre, mentre l’altro è montato in alto. Ognuno può ruotare in direzioni opposte. Praticamente una delle turbine è collegata al rotore, mentre l’altra è collegata allo statore. Lo statore raddoppia la velocità di rotazione, consentendo di produrre più potenza.
VAWT impiegherà pale appositamente progettate, aiuteranno a ridurre la scia turbolenta a valle di ogni singola torre. Ciò consentirà agli operatori di installare più turbine in un’area specifica, generando così più energia.
norme capacità di 40 MW per unità
World Wide Wind sostiene che il suo sistema può consentire una capacità di 40 MW per unità, che è molto più ampia della più grande turbina eolica attualmente esistente al mondo. La turbina eolica più grande è quella di MingYang Smart Energy, con una capacità di 16 MW. World Wide Wind attualmente sta lavorando per incrementare lo sviluppo della VAWT attraverso la prototipazione rapida.
L’obiettivo è di rilasciare un modello da 3 MW entro il 2026 e un modello da 40 MW nel 2029. Tuttavia, non ci sono prove o ricerche di supporto rilasciate da World Wide Wind riguardo alla produzione e all’efficienza dell turbina eolica ad asse verticale galleggiante (VAWT). Ciò che sembra renderlo possibile sono le società coinvolte, in grado di trasformare i loro piani in realtà. World Wide Wind collabora con North Wind, Sinted, l’Università di Uppsala, Kjeller Vindteknik, Norwegian Energy Partners e il Norwegian Offshore Wind Cluster.
La domanda di molte persone sulla durata di queste turbine eoliche che hanno tutte le pale VAWT soggette a forti forze da ogni angolo mentre ruotano, al momento non ha ricevuto una chiara risposta, puramente è una questione di aspettare e vedere. Tuttavia, se il progetto dovesse avere successo, significherebbe grandi risultati per le nostre energie rinnovabili, alla fine potremmo dire addio alle centrali a carbone.
Nel vido parlo di n.12 bobine e n.12 magneti permanenti, ma i realtà i magneti erano 18
Aerogeneratore a due eliche contro rotanti. deposito domanda 08/10/ 2019
La domanda di Brevetto, depositata nel 2019, Rivendica un aerogeneratore a due eliche contro rotanti e, contemporaneamente, anche un idrtogeneratore ed un motore elettrico dotato di due rotori contro rotanti tra loro, a cui aggrappati rispettivamente bobine all'uno e magneti permanenti all'altro, allo scopo di aumentare le frequenze (Cicli magnetici) per mezzo dell'immissione della medesima forza di coppia, ed aumentare la tensione elettrica e la potenza del generatore, per produrre maggiore energia.
https://patentscope.wipo.int/search/en/detail.jsf?docId=IT336581409&_cid=P20-LLJSWW-71792-1
Il Brevetto Italiano rilasciato a Davide Panigada nell'anno 2019, depositato nel Febbraio 2016,
Benchè il Brevetto non sia dedicato espressamente agli aerogeneratori, ma è invece stato realizzato come generatore nella ruota di cui alla precedente soluzione A-Toroidal, la protezione rivendicata concerne comunque un alternatore o dinamo priva di statore e con due rotori contro rotanti tra loro, la cui caratteristica principale della soluzione, è proprio quella di possedere magneti e bobine aggrappati agli stessi rotori, disposti in contro rotazione tra loro e di poter essere tranquillamente utilizzata negli aerogeneratori, negli idro generatori, nonchè come motore elettrico con albero contro rotante, come anche dimostrato dall'ulteriore domanda di Brevetto depositata nel 2019 e pubblicata quì a margine...
https://patentscope.wipo.int/search/en/detail.jsf?docId=IT336582126&_cid=P20-LLESK4-77005-1
Il parere dell'esaminatore dell'EPO a riguardo della contro rotazione tra magneti e bobine
le rivendicazioni di WorldWidwWind
Confrontando le rivendicazioni tra loro, appare inequivocabile che lo stato della tecnica sul campo dell'olico a riguardo degli alternatori lo ha raggiunto DAVIDE PANIGADA e non World Wild Wind.
Come assolutamente evidente dalle date di deposito delle domande di Brevetto e da quelle indicate nel Brevetto stesso già rilasciato nell'anno 2019...
Come evidente dal confronto della data di deposito del brevetto Cinese con la data di deposito della domanda di brevetto di Davide di cui sopra, si nota chiaramente che i Cinesi hanno raggiunto prima di Davide lo stato della tecnica, ma di soltanto quattro mesi prima di Davide, che non ha la Laurea e ha solo la 3° media inferiore...
Vai al sito
I disegni relativi alla domanda di Brevetto di cui sopra
La soluzione JuniorCard è stata Pensata il 06/2021