Palestra dell'Attore Scuola per Performer e di Recitazione di Claudio Spadola
Della Seconda Parte è disponibile solo l'indice, non completo, che si può leggere sotto. Per avere o poter accedere alla versione integrale dell'ipertesto di Claudio Spadola con i link attivi o accessibili, tutti i video e le immagini etc.:
info@palestradellattore.it
3469406001
WhatsApp https://wa.me/message/BRUDCSSAYEKPA1
www.palestradellattore.it
Seconda Parte
La seconda parte del manuale consiste in esercizi o improvvisazioni e soprattutto in approfondimenti relativi a tutto il lavoro del performer e non solo alla parte pre-espressiva. La seconda parte è consigliata a tutti ma è essenziale per fruitori L2 e L3.
La seconda parte avrà altri link interni che rimandano ad ulteriori approfondimenti estetici, filosofici, scientifici e comunque solo teorici che costituiscono la terza parte del libro.
Nella prima e nella seconda parte si trovano esercizi di biomeccanica che si prestano più di altri all’apprendimento del lavoro del performer in generale e questi saranno spiegati attraverso una forma dialogata tra maestro e allievi.
Indice, non completo, della Seconda Parte:
2.1 Approfondimenti dei Principi
-Arte e Sport L2 L3
-Meccanica. vizi e virtù L2 L3
-Chi è artificiale non lo capisce L2 L3
-Mejerchol’d e l’otkàz L2 L3
-Passo organico e non L2 L3
-Principio del rifiuto otkàz L2 L3
-Fare il passo lungo (più della gamba). Otkàz L2 L3
-Spingersi via da L2 L3
-Otkàz di mente e cuore L2 L3
-Personaggi caratteri recessivi del performer L2 L3
-Organico rifiuto di cadere L2 L3
-Istinto e riflesso L2 L3
-Corpo+Mente+Cuore=0 L2 L3
-L’organico porta all’estremo e viceversa (majorette) L2 L3
-Memoria del corpo (caduta a fucile) L2 L3
-Doppio binario (caduta a fucile) L2 L3
-Causa e effetto (Caduta a fucile) L2 L3
-Tempo-ritmo e consolle dell’attore L2 L3
-Un maestro non dà dipendenza. La vera ratio della pedagogia teatrale L2 L3
-Linea principale e trasversale L2 L3
-Sentimento attorico o creativo per Stanislavskij L2 L3
-Ludico e psicologia L2 L3
2.2 Approfondimenti degli Esercizi di Base
-Dividere l’attenzione L2 L3
-Cos’è una sensazione? Biomeccanica del sentimento L2 L3
-Ritmo interiore e esterno L2 L3
-Ritmo del sentimento L2 L3
(...)