Palestra dell'Attore Scuola per Performer e di Recitazione di Claudio Spadola
SGUARDO FISSO SU 1 PUNTO TOČKA
In quasi tutti gli esercizi a solo o etjud a solo di biomeccanica teatrale, come gli esercizi che partono dalla posizione di stojka e che possono essere esercizi di reattività, o di equilibrio, o di allungamento dei muscoli, o per riscaldare muscoli e tendini delle giunture o della colonna vertebrale, o per coordinare parti diverse del corpo, o gli esercizi in cui si fanno tutte o quasi queste cose contemporaneamente, è importante lavorare fissando con lo sguardo un punto preciso davanti a noi.
È necessario focalizzarlo realmente, in modo da essere con-centrati in quel punto come a succhiare energia da esso e come se vi fossimo attaccati con una corda che ci aiuta a stare in equilibrio o a stare, come nel caso della postura di base, la Stojka, eretti e in asse.
Bisogna davvero focalizzare quel punto (per esempio, una macchia sul muro) e non basta essere rivolti ad esso se non vi si focalizza lo sguardo. Altrimenti si crea come un velo davanti agli occhi, visibile allo spettatore. Questo velo dovuto alla non focalizzazione dello sguardo indica che non siamo più in ascolto di ciò che ci sta attorno, ma siamo con la mente distratta da altri pensieri e caduti di nuovo nel monopolio del suo monologo interiore.
Dato che in biomeccanica teatrale e in russo punto si dice točka, spesso il maestro ricorda di fare tutto questo lavoro dicendo brevemente: “attaccatevi al točka con lo sguardo” o simili.
Bisogna tenere il točka con lo sguardo anche quando durante l’esercizio il maestro ci parla o ci corregge singolarmente.
(Principio Operativo):
Biomeccanica teatrale è innanzitutto imparare a dividere e coordinare l’attenzione.
L’attenzione deve essere rivolta fuori di noi e concentrata in un punto affinché sia più facile dividerla tra lo stare in ascolto di ciò che accade fuori e quello che accade dentro di noi seguendo il lavoro dei nostri diversi centri di attività.
Dividere l'attenzione L2 L3 Link alla spiegazione delle attività che la nostra attenzione deve essere in grado di seguire e coordinare