Palestra dell'Attore Scuola per Performer e di Recitazione di Claudio Spadola
La preparazione all'azione è piena di informazioni: vi è il cosa, il da dove e il quando. Non solo è un modo per comunicare ma è anche la parte più espressiva della frase azione
Desunto dal primo requisito della frase azione, il principio dell’otkàz afferma che ogni azione è preparata con un movimento nel verso (...)
La preparazione (otkàz) è un movimento organico che ci è necessario per camminare, saltare, lanciare, spingere, tirare, battere etc. ovvero per tutte le azioni che facciamo e che non sono reazioni a forze esterne come le reazioni a spinte o tiraggi subiti.
Principio del rifiuto otkàz L2 L3 Paragrafo in cui si approfondisce il principio dell’otkàz e si spiega perché ogni azione organica è una doppia negazione che afferma e perché per agire organicamente non si può agire ma solo re-agire