In pieno periodo “clonistico” dove i cloni di dionaea (registrati o meno come cultivar) aumentano ogni anno, mi sono chiesto: “ma se volessi consigliare pochi cloni, ma che siano il “must” per la loro particolarità, quali sceglierei?”
O più semplicemente, quali sono i cloni più rappresentativi delle diverse particolarità di questa pianta e che non dovrebbero mancare ad un coltivatore?
Così ho raccolto queste mie considerazioni che ritengo possano essere utili soprattutto a chi ha iniziato da poco a conoscere le dionaea.
Proprio perché rivolto a nuovi coltivatori ho preferito volutamente omettere cloni che pur essendo molto particolari si reperiscono con difficoltà o a prezzi ben oltre la media (pochi e spesso troppo sopravvalutati !!!).
Un’altra categoria che preferisco non tenere in considerazione sono i cloni “non stabili” che manifestano le loro, spesso bizzarre, caratteristiche solo la prima stagione per poi tornare nella forma “normale” e non riproporle mai più.
Vorrei infine sottolineare che le mie sono considerazioni personali e quindi riflettono gusti che potrebbero non essere condivisi appieno da altri dionaeari.
Spesso la prima caratteristica richiesta per una dionaea. Ci sono tanti cloni che ambiscono a questo primato, ma nelle “competizioni” che si trovano qualche volta sui forum la vincitrice è quasi sempre lei : la B52
Naturalmente non basta il clone, è importante una buona coltivazione ;)
Alternative: G16, 1979, F05 BCP ….
Molte dionaea hanno rosette erette solamente pochi mesi in estate: i piccioli della spider sono stretti e lunghi e “sparati” quasi perpendicolarmente verso l’alto per la maggior parte del periodo vegetativo e trappole quasi “a bandiera”.
Alternative: Korean Melody Shark
La preferisco alla Crocodile per l’elegante piega che fa nel punto dove la trappola si fonde al picciolo e per la forma più eretta.
Alternative: Crocodile
Immancabile poi la versione rossa: Red Fused Petiole ex F04 BCP
E’ l’equivalente rosso della Korrigans, ma senza la caratteristica pieghettatura del picciolo.
Alternative: nessuna, clone rosso unico
Clone con tutte le trappole a coppa dalla forma unica ed inconfondibile. Altri cloni possono presentare trappole parzialmente a coppa come la Funnel Trap
Alternative: qualche clone c’è. ma non è molto differente dall’ ”originale”..(BCP Crazy Cup Trap..)
Note: qualcuno potrebbe dire la Kinchyaku, ma in realtà non esiste prova che si tratti di un clone a parte e non una Cupped Trap ri denominata da qualcuno
Anche se ci sono cloni con denti più corti, la Microdent è una degna rappresentante delle dionaee con queste caratteristiche.
Alternative: Adentate
La Wacky Trap presenta una stranezza nella forma della foglia (trappola) che la rende comunque bella senza sconfinare nelle trappole malformate che sinceramente mi piacciono poco.
Alternative: Mars
Bella da innamorarsene subito. Possente, inconfondibile e … senza trigger
Alternative: Harmony, Coquillage, Green Wizard
Tutta aperta, assomiglia delle ali d’angelo; la sua alternativa a qualche cosa di meno .. “celeste”
Alternative: Monkey Ass
Le trappole strane della Mirror si presentano per lo più verso fine stagione e sono sempre spettacolari.
Alternative: Double Trouble, Cerberus, Spiderman
Qualcuno potrebbe osservare che una Fused extreme o una Fuzzy Tooth potrebbero avere i denti meglio fusi e quindi essere più rappresentative di questa categoria. Io penso che questi cloni si siano un po denaturati per cui è possibile trovare una Fused molto fusa e una extreme che lo è molto meno, o magari alla fine lo stesso clone a cui sono stati dati nomi diversi. Mah...
Alternative: Fuzzy Tooth, Fused extreme
- Dracula: vanta varie “imitazioni” (Dracula fake) ma nessuna ha tutte le sue caratteristiche: denti possenti (leggermente frastagliati in alcuni periodi) e soprattutto una particolare curvatura delle trappole con linea rossa esterna.
- Harmony: elegante ed “armoniosa”. E’ una All green tendente al giallino, dalla forma parzialmente eretta con trappole possenti e ben inarcate.
- Trichterfalle alias Funnel trap: picciolo crespato e soprattutto tante trappole a imbuto la rendono unica.
- Kayan: la dionaea con il collo lungo (sezione che unisce il picciolo alla trappola/foglia)
- Jaws Smiley: il sorriso che affascina. Forma prostrata con trappole spesso di buone dimensioni e ben incurvate con denti rivolti all’interno. Una versione simile può essere considerata la Alien.
Ci sono poi tanti altri cloni che si caratterizzano per altre peculiarità, come
Trappola spottata (Spotty, Charly Mandon Spotted…)
Piccioli senza trappola (Rose, …. )
Cloni molto piccoli (Cudo, … )
Trappole che non scattano (Error, …)
ed è proprio per questo che alla fine nella propria coltivazione/collezione i cloni non si fermano a 10 ….
Buona coltivazione !!!