L'indennità è prevista una tantum per l'anno 2024 a favore dei lavoratori dipendenti.
L'importo dell'indennità, pari a 100 euro, deve essere rapportato ai giorni di lavoro, mentre non cambia in base al tipo di contratto (es. a tempo determinato o indeterminato) o all'articolazione dell'orario di lavoro (es. part-time).
Per ottenere il bonus il lavoratore dipendente deve presentare al datore di lavoro una richiesta scritta in cui:
autocertifica il possesso dei requisiti di reddito e familiari previsti dalla norma;
indica il codice fiscale del figlio fiscalmente a carico.
Il sostituto d'imposta riconosce l'indennità insieme alla 13esima mensilità e può recuperare le somme sotto forma di credito da utilizzare in compensazione.