Nel cortile del Palazzo Grimani a S. Maria Formosa era situata la statua di Marco Agrippa, provenuta dal Pantheon di Roma. Molte erano le offerte fatte nel secolo trascorso ai Grimani perchè la vendessero, ma essi rifiutavano sempre. Finalmente un'offerta, forse più vantaggiosa dell'altre, venuta dalla Francia, li fece cambiare idea, e la statua andò venduta. Giunto il giorno destinato all'asporto della stessa, allorchè, fra i curiosi, radunati nel cortile per vedere l'imbarco, apparve la temuta figura di Cristoforo dei Cristofoli, Fante degli Inquisitori di Stato (inviato dei capi inquisitori), con indosso la veste d'uffizio. I Grimani, venuti a conoscenza del fatto, fecero richiedere sommessamente al Cristofoli se avesse avuto qualche cosa da comandare. Al che egli asciuttamente rispose: “ El supremo Tribunal dei Inquisitori, avendo sentio che ela, sior Marco, vol andar via da sta cità, el me manda per augurarghe un bon viazo a la so zelenza Grimani”. I Grimani capirono il gergo, e temendo d'incorrere nello sdegno del governo, comandarono, in attesa di rompere il contratto, che la statua non si rimovesse dal suo posto, ove rimase fino al 1876, anno nel quale fu trasportata al Civico Museo. La colossale statua si trova nel Cortile del Museo Archeologico a San. Marco. La tradizione vuole che raffiguri Marco Vispanio Agrippa, ammiraglio dell'imperatore Augusto, che fece costruire il Pantheon.
In the courtyard of Palazzo Grimani at S. Maria Formosa was located the statue of Marcus Agrippa, originated from the Pantheon in Rome. There were many offers made in the past century because the Grimani were selling, but they always refused. Finally an offer, perhaps more advantageous dell'altre, coming from France, made them change their mind, and the statue went sold. Now is the day set aside to the removal of the same, when, among the curious, gathered in the courtyard to see the embarkation, appeared the dreaded figure of Christopher Cristofolis, the Inquisitors of State (sent inquisitors of the leaders), wearing the robe of Office. The Grimani, became aware of the fact, they did ask softly to Cristofolis if he had something to be controlled. To which he replied dryly: "The Supreme Court of the Inquisitors, having heard that she, Sieur Mark wants to go away from this town, el augurarghe to send me a bon viazo zelenza Grimani in the know." The Grimani understood the jargon and fear of incurring the displeasure of the government, and commanded, waiting to break the contract, that the statue does not rimovesse from his seat, where he remained until 1876, when he was transported to the Civic Museum. The colossal statue stands in the courtyard of the Archaeological Museum in San. Marco. Tradition has it that depicts Vispanio Marco Agrippa, Admiral of the Emperor Augustus, who built the Pantheon.