Siamo in Transilvania dopo Bistrita, il nostro Apo che è in testa e tira il gruppo attraversando un villaggio adocchia qualcosa da visitare e senza volerlo crea l’occasione per un contatto ravvicinato con l'intera scolaresca di Herina.
C’è un monastero arroccato su un altura, poi ci viene detto una delle piu' belle chiese romane di Romania, parcheggiamo le moto per farvi visita, all’interno non si entra è chiuso, c’è una bella vista ci guardiamo un pò in giro quando cominciano ad arrivare a frotte dei ragazzini.
…ma che ci fanno tutti questi bambini qui a quest' ora !?
Certamente le moto sono un ottima attrattiva, fra di loro c'è un ragazzo che ha vissuto in Italia e parla perfettamente italiano, solo ora ci rendiamo conto che proprio accanto al monastero c’è una scuola, e siamo nel periodo dell’intervallo.
Naturalmente tutti questi bambini si avvicinano alle moto, fanno domande, inizia un dialogo si scherza …
Alex regala loro una scatola di Tic tac, chi la riceve sapientemente distribuisce un po’ a tutti, con precisione e cura come fossero confettini d’oro, cresce la confidenza.
Nei loro occhi si legge tanta vitalità e interesse, basta veramente poco a portare loro contentezza, entusiasmo …..
Federico da bravo papà è il primo a rendersi conto di quanta felicità porterebbe loro, poter salire su una moto e oplà.. ne “lancia” un paio sulla sua moto... le moto sono presto prese d'assalto dai bambini.
Per questi ragazzi è come aver toccato il cielo con un dito…facciamo qualche foto.
A noi questo intervallo dalle lezioni sembra un po’ lungo, chiediamo ...
ora ...non tornate a scuola ragazzi ?
Non sembrano molto preoccuparsene ..qualcuno alza le spalle.
Per trasmettere loro le foto abbiamo bisogno di un indirizzo e-mail, un ragazzo corre come un fulmine dal maestro a chiedere l'indirizzo, non torna subito, forse c’è qualche problema.
Allora ci dirigiamo noi alla scuola dal maestro, seppur con il sospetto di ricevere una qualche sbottata per il ritardo dei bambini a riprendere le lezioni.
quindi ...con il dubiio... non avranno un indirizzo e-mail ! ! .
e... forse anche noi credevamo di essere finti chissà dove!?
Invece il maestro (unico per diverse classi) è disponibilissimo ci da la mail, e con stupore notiamo come le classi siano fornite di molti computer, il maestro acconsente a fare nuove foto di gruppo.
Tutti fuori….a fare foto e si apre un dialogo sulla Romania sul nostro tour, il maestro ci da consigli su altre pregevoli mete a cui far visita, si parla di quanto si è gia visto, ecc.
Trascorriamo una piacevole mattinata un po’ diversa, sicuramente inusuale fuori dagli schemi un confronto a noi utile a capire, percepire meglio l’ambiente ed apprezzare la naturale spontaneita' di queste persone.
Speriamo che questo incontro sia servito anche ai bambini . . ....sicuramente a portare un pò di allegria e forse ..... chi lo sa ...a fargli capire come debbano essere orgogliosi della loro Terra, di questi luoghi, la storia le loro usanze e cultura, un patrimonio prezioso, che può essere apprezzato dal mondo.
Certamente avranno avuto modo di parlare di questi 5 motociclisti italiani in visita al loro villaggio.