2003:
- Contratto di collaborazione alla didattica per l’anno accademico 2003-2004 (Facoltà di Architettura, IUAV. Settore scientifico disciplinare ICAR/14, Composizione architettonica e urbana), prof. arch. Claudio Panerari (settembre 2003);
2002:
- Contratto di collaborazione alla didattica per l’anno accademico 2002-2003 (Facoltà di Architettura, IUAV. Settore scientifico disciplinare ICAR/14, Composizione architettonica e urbana), prof. arch. Claudio Panerari (settembre 2002);
- Partecipazione al Corso di formazione e aggiornamento per architetti, organizzato dall’Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Padova (marzo – giugno 2002);
- Certificato idoneo per il conferimento di contratti di diritto privato per l’insegnamento nei corsi universitari di laurea e di laurea specialistica, ovvero per lo svolgimento di attività didattiche integrative, Facoltà di Architettura, IUAV. Settore scientifico disciplinare ICAR/14 (Composizione architettonica e urbana) (6 marzo 2002);
2001:
- Iscrizione all’Ordine degli Architetti di Padova (7 marzo 2001);
- Esame di Stato (30 gennaio 2001);
1999:
- Laurea in architettura con la tesi Saint-Quentin-en-Yvelines. La trasformazione del luogo, la costruzione della memoria presso lo IUAV (Istituto Universitario di Architettura di Venezia), corso di laurea in Architettura, dipartimento di Urbanistica, relatore prof. Marcello Mamoli (1 aprile 1999);
1991/1992:
- Borsa di studio ERASMUS presso l'IUP (Institut d'Urbanisme de Paris) con studi ed approfondimenti sull'urbanistica francese (ottobre 1991 - aprile 1992).