QUANDO I MUSCOLI SONO UN PO’ TROPPO SCOLPITI ….
Vai in palestra? Ti è mai capitato di vedere un bodybuilder? Molti di loro hanno una vera e propria ossessione per il proprio corpo e per l’allenamento: se saltano una sessione in sala pesi o se “sgarrano” facendo un pasto fuori dieta si sentono estremamente stressati e quasi in colpa. Questi sintomi possono essere indice di bigoressia (o vigoressia), ovvero un disturbo psicologico che si sfoga sull'esagerata costruzione della massa muscolare utilizzando, talvolta, sostanze che vanno a danneggiare la propria salute. A questa ossessione, seguono diete strettamente ipoproteiche e queste persone hanno persino il terrore del cibo, che può portare all’aumento di massa grassa. E’ un disturbo psicologico, e quando ne vieni colpito, senti insoddisfazione perenne per il tuo fisico: non sei mai abbastanza in forma! Questo disturbo spesso viene accompagnato da depressione, perché il soggetto affetto si sente in competizione con altre persone sotto questo punto di vista, si allena fino a sfiancarsi ma rimane perennemente insoddisfatto.
Siamo proprio noi ragazzi, nella fascia tra i 20 e i 35 anni, che cadiamo in questa trappola. Questo disturbo può portare alla distruzione del proprio fisico e al danneggiamento della propria salute, per questo va curato e non sottovalutato.
Stare lontano da sostanze, integratori e bibite iper vitaminizzanti è già il primo passo e ricordarsi che lo sport è salute e non esagerazione, è condivisione e divertimento, non si limita alla competizione.
A cura di Stefano Vio 4AS Liceo Scienze Applicate
Agosti Filippo 5AE Informatica e Telecomunicazioni
Disegno Zouhair Zahhar 4AM Meccanica e Meccatronica
Bulimia * : cosa ti porta a fare?
Quando inizi a soffrire di bulimia diventa solo un turbinio di schifezze ingerite giornalmente. Un vuoto da colmare con qualcosa, non con qualcuno. I bulimici scelgono il cibo come compagno di vita, quella cosa che serve a completarli, a colmare il vuoto.
Cibo e poi cibo e ancora cibo, non importa cosa, basta che sia cibo.
Riesce a farti credere di essere vivo per eterni momenti in cui mangi a sazietà, o oltre. Senza rimani incompleto. quel vuoto diventa una voce, che non si riesce a non sentire, forma un chiodo fisso nella tua testa che ti riporta dentro il suo vortice e la cosa ricomincia tutta da capo. Vuoi vomitare? Ti senti in colpa, vero?
Dillo: Vorresti indurti a vomitare quello che hai ingerito? È quello che vuoi, vorresti e forse vorrai. Liberarti da quel peso per farlo entrare di nuovo, in quegli istanti di riempimento, quelle abbuffate che tanto ti fanno sentire in colpa ma ti placano l’ansia .
Cosa vuoi diventare? Vuoi essere schiavo di queste sensazioni? O liberarti del tutto e vivere senza rimpianti?
*Bulimia dal punto di vista scientifico
La Bulimia nervosa si caratterizza dall’eccessiva assunzione di cibo, le cosiddette abbuffate, seguite da episodi volti a liberarsi dalla quantità di pietanze ingerite, con metodi che sono vomito autoindotto o uso di lassativi. Insieme all'Anoressia (rifiuto del cibo) è uno dei disturbi della nutrizione e dell’alimentazione, vengono anche detti, disturbi alimentari psicogeni (DAP)
A cura di Greta Brigante 3 AR Amministrazione finanza e marketing