Ormai il Natale è nell'aria, i profumi, i colori e gli addobbi sono presenti ovunque, persino nelle comunità, luoghi in cui i ragazzi che “hanno sbagliato” o quelli che devono affrontare un percorso di disintossicazione, possono sentirsi al sicuro e pensare ai propri errori e a come non commetterli più. I ragazzi possono passare il Natale in comunità o tornarsene a casa, ogni situazione è specifica. Il Natale inizia con un grande albero al centro della sala ricreativa: lì tutti possono addobbarlo, decorarlo e aggiungere alcuni lavoretti. Come da usanza, si inizia l'8 di dicembre e si finisce dopo l'Epifania. A Natale non mancheranno i dolci, i pandori, i panettoni, i torroni, gli spumanti e sicuramente qualche botto l'ultimo dell'anno! Per i ragazzi la vita in comunità non è sempre bella e facile come nel periodo natalizio. Infatti, nella maggior parte dei casi si sentono insicuri, spaesati, e terrorizzati, perchè si, per alcuni potrebbe essere proprio il primo Natale lontano da casa, però per loro e per le loro famiglie è una grande opportunità farli entrare in comunità nel periodo natalizio, perché l'accoglienza è più calorosa, festosa e sembra che finalmente, almeno una volta nella vita, ci sia qualcuno, oltre al tunnel di droghe, alcool e stupefacenti, ad aspettarti a braccia aperte per fare loro del bene e non più del male! Purtroppo tante volte questi ragazzi non si rendono conto che la comunità è l'unica cosa che li renderà liberi e indipendenti, ma se lì dentro non hai l'animo e la voglia di farcela e di sognare un futuro migliore, allora tutti gli sforzi degli operatori e delle operatrici sono vani. La comunità non è una struttura carceraria dove chi sbaglia paga dietro le sbarre, ma è un luogo in cui si ricomincia da zero. Per quanto fragili, possono sentirsi parte di un qualcosa che è più grande di loro, un posto dove vengono aiutati e in cui il bene di ognuno di loro viene tirato fuori e messo a disposizione del prossimo. Passo dopo passo, si torna ad essere umani e non più schiavi di una sostanza. Alla fine il Natale è questo: una festa di nascita e rinascita per chi un posto nel mondo non ha, o almeno così crede, una festa di condivisione e di aiuto da tutti e per tutti.
Con questo auguriamo un Buon Natale a tutti quanti e soprattutto a quei ragazzi che lo passeranno lontani dalle persone che amano!
A cura di Kate Gallicchi 4AR Amministrazione, Finanza e Marketing
Disegno: Irene Montedoro 1AA Chimica Materiali e Biotecnologie