Nuovo iter per il primo accertamento
della condizione di disabilità in età evolutiva ai fini dell’inclusione scolastica (aggiornamento giugno 2024)
- la definizione del Profilo di funzionamento è di competenza della Sanità;
- per l’intero A.S. 24/25 l’estratto del verbale di accertamento, nell’attesa del verbale rilasciato a seguire dall’INPS come da nuovo iter certificativo, è da ritenersi documento sufficiente per la richiesta del sostegno;
- eventuali ore di educativa scolastica, se ritenute necessarie, sono proposte dai GLO e definite dall’Ente Locale di riferimento;
- in merito a quanto in oggetto è prevista specifica formazione dedicata a Dirigenti, Coordinatori e Docenti, a cura dell’USR, in esordio all’A.S. 2024/2025.
NUOVO ITER per il PRIMO ACCERTAMENTO della condizione di disabilità in età evolutiva ai fini dell’inclusione scolastica
Art. 5 c. 6 D.lvo 66/2017 (novellato dal D.lvo 96/2019)
RINNOVI DELLE CERTIFICAZIONI EX DPCM 185/2006
Art. 5 c. 6 D.lvo 66/2017 (novellato dal D.lvo 96/2019)
I Collegi per l’accertamento dell’alunno disabile hanno il compito di valutare la disabilità e il conseguente diritto ad usufruire dei supporti per l’integrazione scolastica previsti dalla normativa in vigore.
I Collegi sono composti da un neuropsichiatra infantile, uno psicologo e un assistente sociale.
La Domanda di accertamento e la documentazione richiesta possono essere presentate in qualunque momento dell'anno scolastico.
Documenti richiesti ai fini dell’accertamento dell’alunno disabile
Domanda di accertamento, compilata in ogni sua parte e firmata
Diagnosi Funzionale, rilasciata dalla Neuropsichiatria Infantile o da Enti Accreditati o Enti Privati con eventuale convalida rilasciata da NPI in caso di certificazione emessa da questi ultimi.
Certificato di accertamento handicap ai fini dell’integrazione scolastica – DPCM 185/2006, rilasciato da NPI
Eventuale verbale di riconoscimento dell’Invalidità Civile e/o L.104/92, se in possesso
Eventuale altra documentazione sanitaria e non che la famiglia ritiene utile ai fini della valutazione.